FAQ, panoramica e guida passo per passo

FAQ: la governance

La giurisdizione di BullionVault

BullionVault è regolata dalle leggi dell'Inghilterra.

La responsabilità regolatoria è basata su tre rami legislativi indipendenti tra di loro: l'autorità investigativa, la procura e il tribunale penale.

  • L'autorità investigativa è la London Metropolitan Police Force. Essa è finanziata in maniera indipendente tramite le tasse civili e il suo ruolo è quello di investigare i crimini rilevati e di produrre i documenti necessari per l'autorità dell'accusa. Il furto e la frode rientrano nella sua area di responsabilità.
  • La procura è il UK Crown Prosecution Service. Esso è finanziato in maniera indipendente tramite le tasse civili e il suo ruolo è quello di proseguire le violazioni delle leggi di statuto in cui le prove raccolte dall'autorità investigativa offrono una ragionevole probabilità di condanna.
  • Il sistema del tribunale criminale si occupa dei casi dell'autorità dell'accusa, stabilisce la colpevolezza o l'innocenza tramite la giuria e prevede un giudice per determinare la pena da impartire. Anche esso è finanziato in maniera indipendente tramite le tasse civili.

Avviare un caso criminale non è una cosa che viene fatta di persona. In caso di furto, ad esempio, una persona lo denuncia all'autorità investigativa e il caso viene poi passato alla procura.

Inoltre è possibile fare ricorso alla legge civile che regolerebbe in caso di contestazioni sulle compravendite tra i nostri clienti e BullionVault se, ad esempio, un cliente asserisca che BullionVault abbia agito contro le Condizioni generali che stanno alla base del nostro rapporto di affari. Portare avanti un caso in base alla legge civile comporta costi per il cliente.

Assieme a tutto il mercato dei lingotti d'oro di Londra - chiamato il London Gold Bullion Market - lo stato regolatorio di BullionVault è essenzialmente diverso dall'industria dei servizi finanziari

Le moderne aziende di servizi finanziari in tutta l'Europa e l'America tendono ad essere aziende che trattano titoli di borsa basati su carta (in inglese "securities") che sono soggetto ad una sofisticazione legale sempre maggiore.

Il risultato di questa crescente complessità sono un notevole numero di perdite da parte degli investitori in cui alle vittime è stato detto che la causa delle loro perdite purtroppo era un errore nella gestione, non disonestà. Molto spesso i manager responsabili di tali perdite sono assicurati contro questi casi personali e molti di loro hanno ottenuto ingenti somme di denaro al termine del loro contratto di lavoro, mentre gli investitori hanno dovuto intascare le perdite.

Inoltre l'efficienza della legge sulla proprietà continua a godere del pieno potere dello stato per identificare, perseguire e punire le persone che rubano e imbrogliano.

L'attività di BullionVault riguarda la proprietà assoluta del metallo fisico e non è basata su diritti contrattuali trattati come securities. La compravendita del metallo prezioso non rientra nello scopo definito delle leggi relative ai servizi finanziari. Di conseguenza il mercato dell'oro di Londra - il più grande al mondo - non è regolato dalla Financial Conduct Authority inglese (FSA) ma dalle tradizionali leggi inglesi sulla proprietà ed i relativi codici di buona pratica definiti dalla London Bullion Market Association (LBMA).

La LBMA, di cui BullionVault è è membro ufficiale dal 2008, definisce gli standard delle pratiche commerciali buone ed accettate da tutto il mercato dell'oro londinese. Questi standard, ora ufficializzati nel Precious Metals Code, a cui BullionVault aderisce e che è ora riconosciuto dalla FCA come definizione degli standard di condotta del mercato. Hanno mantenuto un elevatissimo grado di attendibilità ed affidabilità che consentono alla LBMA di continuare a specificare gli standard del commercio di metalli preziosi in tutto il mondo. La grande maggioranza delle trattative di oro ed argento eseguite anche a New York sono di fatto eseguite in base alle condizioni della LBMA 'loco Londra'. Questo significa che le trattative vengono eseguite con le specificazioni della LBMA, e che verranno trasferite dalla camera blindata del venditore (membro della LBMA) alla camera blindata del compratore (membro della LBMA), tramite i relativi corrieri (anch'essi membri della LBMA).

Riteniamo che questo offra un ambiente regolatorio meglio compreso dai nostri clienti che nei settori dei titoli di borsa formalmente regolati. I nostri clienti hanno la piena proprietà dell'oro e non un pezzo di carta che indica un titolo basato su di una garanzia oppure un credito verso una società. I diritti di proprietà dei consumatori sono semplici, stabiliti in maniera più chiara e soggetti in maniera inferiore ai cambiamenti nelle moderne leggi che regolano i titoli.

Buone abitudini commerciali

Nonostante non sia regolato dall'autorità dei servizi finanziari, BullionVault adotta molti degli obblighi che tale autorità applica alle aziende che hanno responsabilità per altri metodi meno tangibili per il deposito di patrimonio dei privati. Questi includono:

  • La segregazione della proprietà dei clienti dal denaro e dalle finanze aziendali.
  • Mantenere un'accurata contabilità e renderla disponibile in caso di ispezioni.
  • La dichiarazione di un conflitto di interessi nel caso in cui BullionVault agisca quale parte principale in una transazione.
  • La responsabilità nell'accettazione delle condizioni generali.
  • Aderire ad una specifica procedura per le lamentele.
  • Mantenere un fondo di compensazione.

BullionVault adotta in maniera rigorosa queste buone abitudini commerciali e si adempie per mantenere un ambiente in cui l'adempimento con questi principi sia visibile e comprovato.

Torna all'inizio delle FAQ

Come inoltrare una lamentela

In caso di lamentele i clienti possono liberamente decidere se inoltrare una lamentela informale oppure formale. Nel caso di una lamentela informale BullionVault si adopera a risolvere tale situazione internamente all'azienda, mentre le lamentele formali vengono risolte da una terza parte.

La procedura per le lamentele informali è generalmente più accessibile e diretta in quanto BullionVault può agire direttamente ed in maniera appropriata. Di conseguenza tutte le lamentele sono inizialmente lamentele informali.

Le lamentele sono portate ad un livello superiore nel caso in cui un cliente non sia soddisfatto con la risposta o con la soluzione proposta da BullionVault.

Una lamentela formale viene indirizzata ad un comitato indipendente che si riunisce senza particolare frequenza e solo nel caso di lamentele formali. Il cliente in questione viene quindi informato sulla data della riunione successiva del comitato.

Le lamentele formali riguardano di solito lamentele informali che non è stato possibile risolvere direttamente tra BullionVault e il cliente per motivi di mancata correttezza di una delle parti oppure per violazione delle Condizioni Generali di BullionVault risultante in un perdita da parte del cliente.

Procedura per le lamentele informali

Le lamentele informali possono essere inoltrate tramite email all'indirizzo relativo indicato nella pagina su come contattarci.

Le risposte alle lamentele informali vengono inoltrate da BullionVault entro due giorni lavorativi e sono oggetto di verifiche entro una settimana. Se entro due settimane non si dovesse raggiungere una conclusione soddisfacente della lamentela, il cliente ha il diritto di inviare una conseguente lamentela formale in qualsiasi momento nei sei mesi successivi. In ogni caso sia il cliente che BullionVault potranno continuare a cercare una soluzione a livello informale.

Procedura per le lamentele formali

Prima di inviare una lamentela formale, BullionVault chiede ai propri clienti di considerare quanto segue:

  • è già stata inviata una lamentela informale?
  • si è verificata una perdita finanziaria diretta da parte del cliente?

Se la risposta ad entrambe queste domande dovesse essere no, in genere non sussiste motivo adeguato per avviare la procedura per le lamentele formali.

Le lamentele formali possono essere inoltrate tramite email all'indirizzo relativo indicato nella pagina su come contattarci.

Le lamentele formali vengono esaminate e aggiudicate da un consiglio indipendente dagli utenti di BullionVault e collegato né ai soci né ai direttori di BullionVault bensì aggiudicati in base alla loro esperienza nel caso del mercato dell'oro e della tecnologia.

Un rappresentante di BullionVault provvede ad organizzare e rappresenta BullionVault di fronte al consiglio.

Le decisioni del consiglio vengono pubblicate sul sito di BullionVault. Il consiglio può a sua discrezione identificare il cliente, ma nella norma non lo farà. Le decisioni del consiglio non sono vincolanti di fronte alla legge ma possono essere utilizzate sia da BullionVault che dal cliente se il caso dovesse arrivare in tribunale.

Chi avvia la procedura di lamentele formali dovrà versare $100 (o il corrispondente in un'altra valuta) nel fondo di compensazione di BullionVault e non verrà restituito nel caso in cui il consiglio giudichi la lamentela banale o infondata. Questo importo viene rimborsato nel caso in cui la lamentela venga confermata, oppure nel caso in cui la lamentela venga respinta ma considerata seria e con motivi ragionevoli per essere confermata.

Criminalità

Ritiene che su BullionVault sia stato commesso un crimine?

Nella maggior parte dei casi in cui sussistono sospetti di attività criminali concernenti BullionVault si consiglia innanzitutto di contattare BullionVault se si ritiene che questo possa risolvere o diminuire l'effetto di tali attività criminali.

Tuttavia dichiarazioni per furto, frode o altri crimini possono essere rilasciate direttamente alla London Metropolitan Police. Non è necessario far precedere tali dichiarazioni da una lamentela a BullionVault in quanto verrebbe a mancare il diritto civile dei clienti alla protezione garantitagli dallo statuto per mezzo delle relative forze dell'ordine.

Torna all'inizio delle FAQ

Esiste un fondo di compensazione per compensarmi in caso di perdite?

BullionVault mantiene un fondo di compensazione che finanzia tramite le commissioni ricevute e contribuisce ad un tasso del 10% di tutte le commissioni ricevute, fino ad un massimo di 10 centesimi di dollaro per ogni ordine. Il valore del fondo di compensazione al momento è mantenuto entro un limite di $4 milioni. Il consiglio indipendente per l'aggiudicamento delle lamentele formali ha il potere di escludere dalla distribuzione del denaro depositato in questo fondo.

BullionVault dichiara la mia attività di compravendita di oro?

Al momento le attività commerciali effettuate su BullionVault non vengono riportate finché l'oro viene custodito in una delle camere blindate professionali nel normale sistema previsto da BullionVault. Indipendentemente dal luogo di residenza dei clienti le attività di compravendita non vengono riportate a nessuna autorità in nessun punto del mondo.

Tuttavia è necessario considerare quanto segue.

  • BullionVault è disponibile a cooperare con indagini internazionali relative ad attività di riciclaggio di denaro nel caso in cui tali indagini siano autorizzate da agenti di governi internazionali riconosciuti. Se uno dei nostri clienti fosse oggetto di indagini da parte di tali autorità, probabilmente non ne verrebbe informato. Non vi è una definizione di riciclaggio di denaro valida a livello internazionale, ma è riconosciuto che di solito si tratta della reimmissione nel normale circuito di denaro guadagnato tramite attività criminali. Tutte le giurisdizioni in cui opera BullionVault includono in questa definizione i crimini generalmente riconosciuti come ripugnanti (terrorismo, droghe, violenza). BullionVault presuppone che i clienti sappiano se sono oggetto di potenziali indagini da parte del governo in cui risiedono. In questo caso il denaro investito tramite BullionVault non è ritenuto al sicuro.Le interpretazioni di crimini "minori" differiscono da paese a paese. Cliccare qui per maggiori informazioni sui conti bancari in Svizzera.
  • È possibile che in futuro le giurisdizioni in cui opera BullionVault applichino modifiche ai criteri di registrazione, ed è probabile che tali cambiamenti siano oggetto di un dibattito pubblico prima che entrino in forza. In questo caso, e nel caso in cui nulla lo impedisca, BullionVault informerà tutti i suoi clienti per email o tramite il suo sito web. BullionVault non favorisce legislazioni nuove e non liberali: in questo caso cercherebbe di migrare il possedimento dei propri clienti verso una camera blindata in un altro luogo al fine di continuare a difendere la loro confidenzialità. A questo scopo è importante che il nostro sistema offra già camere blindate in diverse giurisdizioni.
  • Naturalmente non è consigliabile utilizzare BullionVault come metodo per eludere il pagamento di tasse ed imposte: nella giurisdizione in cui opera BullionVault le tasse sono un'imposizione decisa democraticamente, e chi le elude diventa un offensore del sistema e soggetto a potenziali azioni legali. Il potere dei diversi governi in materia di tassazione variano notevolmente. Tuttavia esistono situazioni in cui è chiaro che i governi abusano del loro potere e diventano offensori, ad esempio quanto impongono leggi ad interi gruppi etnici o religiosi al fine di ledere i loro diritti e la loro situazione finanziaria ad esempio tramite la confisca del loro beni. In un caso del genere l'oro comprato tramite BullionVault e custodito all'estero si trova in una situazione estremamente sicura e la confidenzialità dei clienti viene mantenuta a patto che anche la giurisdizione in cui è depositato l'oro collabori. Offrendo camere blindate situate in diversi luoghi, BullionVault ha voluto offrire una scelta di giurisdizioni relativamente sicure da diversi gradi di totalitarismo.
  • BullionVault ha sede in Inghilterra ed è soggetta alle leggi inglesi. La situazione per gli utenti britannici di BullionVault è alquanto anomale. Le leggi correnti richiedono che, nel caso in cui un cittadino britannico acquisti oro per un totale superiore a £5.000 per ciascuna transazione oppure superiore a £10.000 in un anno, sia necessario inviare una dichiarazione al "Gold Team" presso il Ministero delle Finanze inglese (HM Revenue & Customs). Tuttavia questo "Gold Team" non esiste più, cosicché nonostante la legislazione sia ancora effettiva, di fatto non è possibile metterla in pratica. La natura commerciale di BullionVault e il fatto che BullionVault trattiene tutta la documentazione delle transazioni è stato notificato per iscritto a HM Revenue & Customs e confermato da loro. Per il momento non vengono inviate dichiarazioni a HMRC relative alle trattative e alle scorte di oro di BullionVault.
  • BullionVault tratta come sospetti e ad alto rischio i conti dei clienti che si rifiutano di inviare i documenti necessari alla convalida del conto. Per massimizzare la propria privacy si consiglia di convalidare il proprio conto il prima possibile.

BullionVault non accetta denaro proveniente da attività criminali al fine del riciclaggio di denaro tramite i conti. BullionVault si impegna ad escludere le attività criminali dal mercato professionale dell'oro.

Torna all'inizio delle FAQ