Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Oro immobile, crescono tensioni tra USA, Cina e Russia e tra Cina, Taiwan e India

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro e tasso di disoccupazione

Martedì, 10/08/2013 17:22

di Miguel Perez-Santalla - BullionVault

Il prezzo dell’oro è un indicatore come un altro che da informazioni importanti per la condizione della nostra nazione o della nostra economia.
 
La parte più importante di un’economia è senza dubbio l’impiego. Ignorare o mettere in secondo piano l’importanza delle statistiche sulla disoccupazione sarebbe sciocco, anche quando si considera il prezzo dell’oro.
 
Le statistiche relative alla disoccupazione sono tra i dati più importanti studiati dalla Federal Reserve. Il loro tentativo di influenzare la crescita nell’economia può essere dimostrato soltanto dalla crescita dell’occupazione. È così perché un’economia crescente significa che c’è necessità di produrre di più e di aumentare le assunzioni. Però tutta la liquidità aggiunta dalla Federal Reserve, anche se chiaramente è servita a far salire il prezzo dell’oro nel tempo, ha avuto poco effetto sulla disoccupazione. È così perché la maggior parte dei soldi non raggiunge l’economia, né le persone nel settore privato.
 
Leggiamo spesso che il tasso di disoccupazione è sceso. Sfortunatamente però il tasso di partecipazione al mercato del lavoro è sceso ancora di più, e quindi il tasso di disoccupazione reale è più alto di quello effettivamente riportato. Poiché il tasso di partecipazione è il barometro che indica quante persone in cerca di lavoro hanno perso le speranze di trovare un impiego a tempo pieno.
 
Sembra anche esserci una crescita della forza lavoro part-time. Sembra che questo sia causato dal peso che il programma di previdenza chiamato Obamacare avrà sulle piccole imprese. Per evitare il peso finanziario molte aziende piccole, invece di assumere impiegati full time e pagarne i contributi, preferiscono assumere impiegati part time per evitare di partecipare al programma Obamacare.
 
Legato all’Obamacare c’è anche la crescita delle spese di una famiglia di quattro persone, che sembra si possa valutare in $766 all’anno secondo gli studi correnti. Tale cifra rappresenta una perdita di reddito spendibile. Il risultato sarà il rallentamento della produzione, che inficerà la crescita dell’economia. Alla fine, una minore spesa significa minori acquisti e quindi meno posti di lavoro.
 
Non è tutto, osservando gli indicatori si nota che il trend non è modificato. Il trend è tetro, volendo essere gentili. Si parla del miglioramento dell’economia statunitense e spero che se ne parli a ragione. Però ritengo che la disparità tra chi possiede e chi no stia crescendo. Anche coloro che trovano lavoro accettano posizioni al di sotto della loro istruzione e competenza.
 
Cosa significa allora per gli studenti che spendono tra i $50.000 e i $150.000 per quattro anni di studio? Significa non solo che la spesa per il college non vale l’investimento ma anche che sono in una fossa dalla quale difficilmente usciranno. Se i giovani istruiti non sono in grado di trovare un’occupazione di livello ragionevole allora si rischia una situazione simile alla crisi dei mutui: molte spese senza un reddito futuro per pagare i debiti creeranno una nuova crisi.
 
So che in molti preferirebberlo non sentirlo dire, ma credo che l’università non dovrebbe essere per tutti. La lobby dell’istruzione negli Stati Uniti ha controllato il governo per decenni.
Abbiamo necessità di lavoratori intelligenti e capaci a molti livelli, che siano in grado di guadagnare un reddito ragionevole. Non tutti dovrebbero andare in rosso per trovare lavoro, ma sembra che sia questa la visione che il governo abbia accettato come soluzione per i nostri problemi.
 
 
Osservando il grafico che rappresenta il prezzo dell’oro e il tasso di partecipazione alla forza lavoro, si nota che sebbene il tasso sia in diminuzione dal 2012, l’oro è andato in ribasso, in opposto alla norma. Ritengo sia dovuto all’accettazione o rassegnazione del clima attuale, e ad un’interpretazione non accurata dei dati sull’occupazione che di recente hanno creato una falsa fiducia nella situazione.
 
Si guardi poi il grafico del tasso di partecipazione contro il PIL. Si noti che il decino del tasso di partecipazione indica correttamente la direzione del PIL.
 
 
La mancanza di crescita nel tasso di partecipazione alla forza lavoro indica che l’economia è ben lontana dalla ripresa. Significa quindi che il prezzo dell’oro ha mobilità verso l’alto visto il clima economico difficile.
 
Prendendo in considerazione i fattori negativi attesi a causa dell’Obamacare, della chiusura del governo e nelle negoziazioni incombenti sul tetto del debito, spetta all’investitore accorto di considerare la propria posizione in oro relativamente al prezzo corrente del mercato. 
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Miguel Perez-Santalla è Vice President of Business Development di BullionVault, il mercato per lo scambio di oro e argento fisico da investimento dedicato ai privati. Miguel Perez-Santalla ha oltre 30 anni di esperienza nel settore dei metalli preziosi, avendo lavorato in precedenza per il maggiore dealer di monete degli Stati Uniti e per il gruppo internazionale Heraeus.

Leggi tutti gli articoli di Miguel Perez-Santalla.

 

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione