Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

L'oro e il destino dell'euro

Martedì, 12/07/2010 14:33

Il record storico del prezzo dell'oro contro l'euro la dice lunga sul destino della moneta unica

Di Adrian Ash - BullionVault.it

Il quotidiano finanziario tedesco FAZ pochi giorni fa ha intervistato lo storico Barry Eichengreen, che ha dichiarato che la disgregazione dell’Eurozona “riporterebbe l’Europa indietro di 50 anni. Non posso credere che accada, è inconcepibile.” 

In Germania sembra che la pensino diversamente, visto che ancora si conservano 13 miliardi di marchi fisici (per un valore che corrisponde a circa l’1% del totale di banconote e monete in euro in circolazione) nonostante si possano cambiare per il controvalore in euro - così come negli ultimi 10 anni. 

Inoltre, la domanda di oro fisico da investimento sembra non avere sosta e anzi continua a livelli da record, come dimostra il grafico presentato all’ultima edizione della Conferenza Annuale della LBMA da Wolfgang Wrzesniok-Rossbach del gruppo Heraeus. 

 

 

 

Come si può notare, la Germania rimane il mercato principale per l’acquisto di lingotti d’oro. La bandiera svizzera indica che una parte larga ma non quantificabile degli investimenti in oro situati in Svizzera sono di proprietà tedesca, di investori che preferiscono conservare il metallo fisico fuori dall’Eurozona.

Il nuovo record storico dell’oro contro l’euro, stabilito la scorsa settimana, la dice lunga sul destino della più artificiale delle monete legali. 

 



Il triplicarsi del prezzo dell’oro dopo un lungo periodo di valutazione stabile attorno ai €10.000 al Kg (o meglio, DM 20.000 al Kg) getta ulteriori dubbi sul “patto di stabilità” dell’Euro. Non è necessario essere degli esperti per accorgersi che il prezzo dell’oro, usato come denaro per 5.000 anni, sia indicativo rispetto al valore della moneta che è in vigore in Europa da appena dieci anni.

Le rigide regole sulle quali si era basato l’Euro (imparate e messe in pratica in 50 anni di disciplina teutonica)  sono state invece stravolte ad ogni occasione:

- L’obiettivo per la crescita della base monetaria della Banca Centrale Europea è stato prima declassato a “valore di riferimento” e poi completamente ignorato. Stabilito a 4,5% all’anno, è giunto ben oltre il 12% durante il biennio 2006-7

- Fatta eccezione per il Lussemburgo, tutti gli stati membri (inclusa la Germania) hanno sfondato i tetti stabiliti per il deficit interno, costringendo Bruxelles a imporre “misure speciali” che sono state ulteriormente ignorate

 - Impossibilitata dal trattatato fondativo a finanziare direttamente i debiti nazionali, la BCE si è trovata prima a salvare le banche commerciali prestando denaro dietro garanzie fatte di bond governativi, e poi a comprare direttamente i bond stravolgendo le regole iniziali

I sistemi monetari possono fallire, e lo fanno; gli interessi del commercio senza frontiere non possono garantire un patto valutario che è stato trasgredito da 15 nazioni su 16. I tecnocrati si tengono impegnati formulando ipotesi su cosa potrebbe accadere, e l’impossibilità di una secessione sembra adesso superabile. L’ammonimento di Eichengreen (enormi costi di trasferimento, più una fuga di capitali verso la Germania che causerebbe un rialzo della valuta tedesca, nuocendo agli export) sembra da solo un’ottima ragione per garantire all’euro ciò che gli è sempre mancato: uno stato sovrano unico che sottenda alla moneta unica.

Già Aristotele e Platone, così come Alexander del Mar 24 secoli dopo, sapevano che la moneta è ordinata da uno stato sovrano. Il tentativo sembra essere la creazione di una sovranità sulla moneta, piuttosto che viceversa, un super-stato con l’obiettivo di salvare l’Europa dai suoi debiti stampando moneta.

Facendo aleggiare lo spettro di un’iperinflazione alla Weimar.

 

Comprare oro fisico ai prezzi del mercato professionale. BullionVault offre il modo più semplice, sicuro e conveniente per acquistare lingotti d'oro custoditi in Svizzera. 

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione