Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

L'oro aumenta in tutte le valute, Salvini salvo grazie ai M5S

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (13)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Forti vendite al Comex, oro in calo settimanale

Venerdì, 11/16/2012 17:26

Di Alessandra Pilloni - BullionVault

SETTIMANA COMPLESSA, ricca di eventi sopratutto in Europa, mentre negli Stati Uniti continuano le discussioni sul Fiscal Cliff.

Il fixing dell’oro di venerdì pomeriggio è stato fissato a $1713.50, un calo settimanale dell’1,45%. Quello in euro, a €1346,56, indica un calo leggermente superiore, dell’1,48%.

L’argento invece chiude la settimana a $32,27, in leggero aumento rispetto alla chiusura della settimana scorsa.

La settimana in Europa è cominciata con le preoccupazioni relative ai €5 mld di debito greco in scadenza.  La conferma del rimborso è arrivata oggi, nonostante il ritardo della concessione della tranche di bailout di €31 miliardi dovuto alle discordanze tra FMI e UE. Il FMI ipotizza un ‘haircut’ ovvero un taglio del debito greco mentre Bruxelles preferirebbe una soluzione diversa. In attesa di un accordo, i fondi sono dunque stati raccolti in un’asta di titoli obbligazionari acquistati fondamentalmente dalle banche greche.

Nel frattempo, il governo greco ha votato lunedì il budget per il 2013, all’insegna dell’austerità. Austerità, se servisse dirlo, è diventata la parola d’ordine in Europa, e come protesta contro la stessa vanno visti gli scioperi generali e le manifestazioni che hanno interessato le piazze in Italia, Spagna, Portogallo, e la stessa Grecia.

Dal punto di vista più strettamente economico, un altro colpo è arrivato giovedì con la diffusione dei dati sul PIL nell’Eurozona per il terzo trimestre 2012, secondo i quali a fronte di una lieve crescita di Germania e Francia, si è vista una contrazione dello 0,2% in Italia, e della Spagna per lo 0,3%. Di stamattina invece sono i dati riguardanti l’Italia sull’export per settembre, che indica un calo del 2,0% rispetto al mese precedente e del 4,2% su base annua. Si tratta dei dati peggiori dal dicembre 2009.

Negli Stati Uniti nel frattempo continua il dibattito sul fiscal cliff, il mix di tagli alla spesa e incremento della tassazione previsto per l’inizio del 2013. Sembra che in questo momento gli investitori si stiano preparando all’eventualità che lo stesso sia inevitabile, e acquistando dollari per proteggersi.

In questa ottica si spiega l’andamento euro/dollaro, di questa settimana. Dopo il calo di lunedì, che ha portato il cambio ai minimi bimestrali, si è visto un recupero a metà settimana con il massimo di giovedì pomeriggio a $1,2802. Il rapporto si appresta a chiudere la settimana fondamentalmente in pareggio.

L’oro ha iniziato la settimana in assestamento. Ricordiamo che la settimana precedente l’oro vide un incremento del 7% successivamente alla rielezione di Obama. Il movimento più rilevante è avvenuto giovedì, quando una vendita cospicua al Comex ha portato il prezzo da $1720 a $1711 in un minuto. Yuichi Ikemizu di Standard Bank Tokyo, nel suo Bruce Report di oggi, commenta che si è trattato di una vendita permanente di 18.000 lot (ciascun lot è 100 once troy, quindi parliamo di un ordine del valore di oltre $3 mld). Quando poi il prezzo ha toccato i $1713, si legge nel report, è giunta la seconda ondata di vendite, che ha portato il prezzo al minimo settimanale di $1705.

Giovedì il World Gold Council ha pubblicato l’ultima edizione del Gold Demand Trends, relativo al terzo trimestre del 2012. Si registra un calo della domanda, sopratutto per quanto riguarda monete e lingotti (del 30% anno su anno, ma ricordiamo che il terzo trimestre del 2011 è stato un momento record sia per i prezzi che per la domanda) mentre gli ETF sembrano continuare a tenere alto l’interesse degli investitori.

Ad inizio settimana ricordiamo si è svolta ad Hong Kong la conferenza annuale della London Bullion Market Association, l’associazione che riunisce gli operatori del mercato dell’oro fisico di Londra. Interessanti le considerazioni relative al ruolo della Cina per il mercato dell’oro nei prossimi anni, riassunte in un articolo di Adrian Ash di BullionVault, presente alla conferenza.

Per la prossima settimana i dati da tenere d’occhio sono relativi alla produzione manifatturiera in Cina e Europa, e l’indice sui prezzi alla produzione in Europa. Giovedì e venerdì si festeggia il Ringraziamento negli Stati Uniti, quindi è probabile che i mercati rimarranno tranquilli durante quei giorni.

Vuoi diversificare i tuoi investimenti? Comprare oro non è mai stato così facile: con BullionVault puoi comprare oro in euro e scegliere dove custodire il tuo oro tra Zurigo, Londra e New York.

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Scrittrice, ex formatrice e linguista, Alessandra Pilloni è European operations executive per l’Italia di BullionVault, il mercato online per la compravendita di oro e argento dedicato agli investitori privati. I commenti di Alessandra sul mercato dell’oro e sugli investimenti in oro vengono periodicamente proposti sia dalla blogosfera specializzata che sulla stampa, tra cui Il Sole 24 Ore, La Stampa, e Panorama.

Leggi tutti gli articoli di Alessandra Pilloni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
  • Nel settore estrattivo, le acquisizioni sono più facili delle esplorazioni
  • Aumentati gli scambi di oro a Londra, ma diminuita la circolazione di oro fisico nel 2017
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • YouTube