Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro scendono di 35$, bond e azioni guardano “oltre il Covid”

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Tempo di rischiare

Giovedì, 4/08/2010 10:22

Interessi bancari inferiori all'inflazione costringono i risparmiatori a rischiare

di Adrian Ash - BullionVault.it

SE GLI INTERESSI BANCARI rimarranno inferiori all'inflazione, una parte sempre maggiore della popolazione sarà costretta a prendere  rischi per difendere i propri risparmi.

Basta guardarsi attorno:

- Nel 2009 la Deutsche Bank ha incrementato del 40% il numero di clienti per aver messo a disposizione una piattaforma per il Forex trading. I nuovi utenti posso scegliere un leverage di 50:1 o 100:1

- La Nadex, sussidiaria dell'IG Group, ha ottenuto l'autorizzazione a offrire scommesse binarie agli investitori statunitensi a partire da aprile. La compagnia di betting, fondata nel 1974 e quotata a Londra, ha visto il margine di profitto crescere dal 47% al 56% in sei mesi, da novembre 2009. Gli introiti a livello mondiale sono cresciuti del 14%

- La Asian Art Week organizzata da Christie's a New York ha stabilito un record di presenze e attratto circa $60 milioni in quattro giorni. A un'asta Sotheby's lo scorso gennaio l'opera di Alberto Giacometti L'uomo che cammina I, partendo da una valutazione iniziale di £18 milioni è arrivata in otto minuti alla cifra record di £65 milioni (oltre €74 milioni). Secondo le previsioni di un consulente della casa d'aste londinese, il record "potrebbe venir sorpassato" dall'acquerello Modern Rome di JMW Turner che andrà all'asta a luglio

- Fitch Ratings ha dichiarato che gli investimenti in bond spazzatura da gennaio a fine marzo ammontano a $64 miliardi. Nelle parole di un manager di fondi bond: "Gli investitori stanno cercando profitto in un momento di interessi molto bassi".

Speculare nel Forex, collezionare arte, comprare bond spazzatura... sembra tutto già accaduto, e non molto tempo fa. Eppure, se si osservano gli investitori privati che cercano il massimo profitto con un leverage di 100 a 1, i ricchissimi collezionisti d'arte, e i manager istituzionali che propongono qualsiasi investimento purché renda poco più di niente... è come se la crisi non fosse mai accaduta.

Niente di cui stupirsi quindi se Coutts, private banker che annovera tra i suoi clienti la Regina Elisabetta, annuncia in un piccolo inserto sul Financial Times che ridurrà gli interessi ai propri correntisti. I conti di £3 milioni e oltre otterranno lo 0,55% annuo, quelli al di sotto di quella cifra (circa €3,5 milioni ) avranno lo 0,40%, tasse e inflazione escluse.

C'è ancora da domandarsi il perché dell'ascesa dell'oro?

I risparmiatori in US sono rimasti sotto lo zero, a causa dell'inflazione, per un totale di 46 mesi degli ultimi 90. Quindi non c'è niente di cui stupirsi se gli investitori che non amano rischiare, il tipo di persone che non hanno mai fumato e controllano la pressione dei pneumatici prima di usare la macchina per dieci minuti per andare a lavoro, adesso scelgono di comprare oro e argento, aprono un conto forex, o battono le aste giudiziarie alla ricerca di acquisti sottocosto nel settore immobiliare.

Se potessero terrebbero il denaro in banca, perché dopotutto "i risparmi" tradizionalmente sono proprio i soldi conservati in banca. Scelta che in teoria è ciò che più si avvicina ad un investimento sicuro, per lo meno prima che i fallimenti di Northern Rock, Bear Stearns e Kaupthing provedessero a dare una sonora smentita. Nonostante le assicurazioni date dalla Federal Deposit Insurance Corporation, ciò che tradizionalmente era considerato un "investimento sicuro" oggi è invece una "perdita sicura".

Ecco perché se gli interessi rimangono al di sotto dell'inflazione, saremo tutti costretti a prendere più rischi, a lasciare la sicurezza apparente del conto corrente bancario per speculare in asset fisici, scommesse ad alto leverage, e contratti ad alto rischio. E ci saranno sempre più agenti, con sempre meno scrupoli, pronti ad aiutare i risparmiatori meno indipendenti.

Nel mercato dell'oro, quello in cui operiamo noi di BullionVault, il numero delle imprese di dealers sorte nell'ultimo anno supera quello dei sette anni precedenti messi insieme. Secondo EuroMoney, il progetto del governo USA di limitare il leverage nel Forex trading a 10:1 ha provocato 10.000 obiezioni da parte degli operatori dell'industria. Il Financial Times ha dato notizia del tentativo di trasformare i diamanti in commodity, per attirare gli investitori nel mercato a pronti di queste pietre, non così rare come si vuol far credere. Qui in Gran Bretagna i seminari sugli investimenti immobiliari e le ristrutturazioni stanno incredibilmente riacquistando popolarità, appena due anni dopo la crisi che ha messo in ginocchio gli operatori del settore.

A meno che gli interessi bancari non abbiamo un'improvvisa ascesa, tutti saremo costretti a prendere dei rischi. Allora vale la pena fermarsi un attimo a riflettere perché non serve esporsi a rischi diversi da quelli dati dalle variazioni di prezzo.

Informarsi sull'investimento, verificare la posizione, il credito e il rischio di default della controparte. Verificare fino a che punto è possibile ridurre i costi, mantenendo così il massimo del guadagno piuttosto che favorire chi vuole arricchirsi approfittando della situazione di crisi.

Del resto, gli affaristi hanno già accumulato abbastanza nella reflazione del 2002-2007.

 

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione