Oro oggi

Riapre il mercato in Cina, oro in calo a Shanghai

I prezzi dell'oro sono scesi per la seconda volta durante gli scambi di lunedì mattina a Londra, in diminuzione fino a 1.210$/oz dopo la riapertura dei mercati in Cina, fermi in precedenza per le festività del Capodanno lunare.
 
I mercati azionari europei si sono comportati positamente, rimbalzando in maniera decisa, scrive Steffen Grosshauser di BullionVault. 
 
A Shanghai i prezzi dell'oro in yuan sono stati del 6,4% più in alto del periodo precedente alle vacanze per il nuovo anno.
 
Durante gli scambi a Shanghai il principale contratto sull'oro è sceso del 2,3%, mentre i premi sui prezzi di Londra, che erano stati in media di 2,5$/oz, sono andati ad uno sconto di 70 centesimi. 
 
L'oro è andato al ribasso per il rimbalzo dei mercati azionari e l'ondata di vendite in Cina, riporta Reuters. 
 
"Se i mercati finanziari continuano a stabilizzarsi, l'oro rischia ulteriori correzioni", hanno affermato gli analisti della HSBC di Londra.
 
"L'ultima volta che i prezzi dell'oro sono saliti oltre il 10% in 10 giorni è stato nel periodo del grande rally che l'aveva portato sopra i massimi storici di 1.900$/oz", afferma la compagnia di raffinanzione svizzera MKS Pamp. 
 
Gli ultimi dati, rilasciati durante la giornata di venerdì, hanno mostrato come nel Comex i gestori di fondi speculativi abbiano raddoppiato le loro posizioni nette rialziste nella settimana che si è chiusa martedì scorso. 
 
I prezzi dell'argento hanno seguito quelli dell'oro durante gli scambi di lunedì, perdendo la metà del guadagno del 5% della scorsa settimana per scendere fino a  15,30$/oz. Anche l'argento in precedenza aveva avuto 4 settimane di continui rialzi, chiudendo la scorsa settimana in rialzo fino a  15,75$/oz.
 
"Il supporto per i prezzi dell'argento pare adesso sia a 15,00$/oz", ha affermato un'analisi tecnica della banca Scotia Mocatta.
 
"Avremmo necessità di una chiusura sopra i 16,35$/oz prima di poter essere sicuri di affermare che il livello di 13,65$/oz di dicembre sia stato la fine del periodo ribassista", ha concluso la banca.
 
Nonostante i ribassi di oro e argento il platino è salito di 6$/oz finoa  949$/oz, mentre il petrolio è andato sopra i 30 dollari al barile. 
 
I mercati azionari sono saliti in media del 3%, mentre l'euro è sceso dal massimo di 4 mesi contro il dollaro realizzato la scorsa settimana, perdendo quasi 3 centesimi fino a 1.1177$/oz.

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento