Oro oggi

Resistenza a 1.306$/oz per l'oro, fondi ETF su oro e argento aggiungono metallo

I prezzi dell'oro sono rimasti invariati rispetto alla chiusura degli scambi della scorsa settimana a Londra, con prezzi intorno ai 1.295$/oz.
 
I mercati azionari mondiali sono andati al ribasso, mentre il dollaro è sceso nel mercato delle valute.
 
Durante la giornata di martedì i mercati azionari europei hanno perso l'1,5%, mentre i prezzi delle commodities hanno proseguito la loro discesa dopo la perdita dell'1% di ieri.
 
L'indice Nikkei della borsa di Tokio è crollato del 3% ieri, al ribasso del 15% dall'inizio dell'anno fino adesso. 
 
Durante gli scambi di ieri notte lo yen ha toccato il picco contro il dollaro dal settembre del 2014, mentre la Banca Centrale australiana ha tagliato i tassi di interesse al minimo record dell'1,75%.
 
Il prezzo dell'oro in dollari australiani è salito del 2,1% per avvicinarsi al massimo di 54 mesi toccato lo scorso febbraio.
 
"Lunedì l'oro ha toccato il picco di 1.303$/oz, ma non è riuscito a rompere la resistenza sul livello di 1.306,50$/oz", afferma un'analisi tecnica della banca canadese Scotiabank, facendo riferimento al picco di gennaio del 2015.
 
Il più grande fondo ETF al mondo – SPDR Gold Trust (NYSEArca:GLD)  - ha incrementato i quantitativi di oro fisico quasi 21 tonnellate, per raggiungere le 825 tonnellate complessive.
 
Quando il prezzo dell'oro raggiunsero per la prima volta i 1.300$/oz nel settembre del 2010, il fondo aveva il 60% dell'oro in più rispetto a oggi.
 
Il nuovo indice sul prezzo dell'oro di Shanghai – lanciato il 19 aprile di quest'anno – ha registrato uno sconto sui prezzi di Londra di 1$/oz, mentre lo yuan è salito nel mercato delle valute.
 
"L'argento sembra aver trovato una forte resistenza intorno ai 18$/oz", ha affermato la banca Scotia Mocatta, un livello visto in precedenza a metà del mese di gennaio del 2015 quando il prezzo era andato oltre i 18,30$/oz.
 
Anche il fondo iShares Silver Trust (NYSEArca:SLV) ha aumentato i quantitativi di argento in deposito nella giornata di lunedì, con un'aggiunta di 56 tonnellate che ha porttao il fondo al quantitativo massimo da dicembre del 2014 e pari a 10.538 tonnellate.

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento