Oro oggi

L'oro sovraperforma i fondi di investimento

Un paragone a breve e medio termine tra gli investimenti in oro e i fondi di investimento

A cura di BullionVault

MENTRE LA CRISI FINANZIARIA non accenna a placarsi, una ricerca eseguita da BullionVault, il mercato online per l’acquisto di oro e argento fisico da investimento, dimostra che gli investimenti in metalli preziosi hanno performato in maniera superiore rispetto a tutti i fondi di investimento domiciliati in Italia e disponibili ai privati.

Considerando in particolare gli anni successivi alla crisi finanziaria, si nota che sui 5 anni l’oro valutato in euro ha reso il 19,86% al netto delle spese di custodia, mentre l’argento ha reso il 16,52% al netto delle spese.

Durante lo stesso periodo, il miglior fondo di investimento italiano disponibile per gli investitori privati ha reso il 7%.

Con un rendimento anno su anno del 14,08% l’oro ha sovraperformato i fondi di investimento anche durante l’ultimo anno, nonostante la correzione del prezzo avvenuta a dicembre.

Se si considerano anche i fondi esteri, soltanto un fondo di investimento ha avuto un rendimento a 10 e a 5 anni in grado di sovraperformare i metalli preziosi. Si tratta di Fidelity Indonesia, che ha totalizzato un ritorno del 23,03% sui 10 anni, e del 19,91% sui 5.

(1)    Crescita annua composta, inclusi dividendi e spese
(2)    Dati del EUR London Gold Fixing al 31/12/2011
(3)    Dati da MorningStar (fondi retail domiciliati in Italia al 13/01/2012)


Adrian Ash, head of research di BullionVault, commenta: “Gli investitori avrebbero avuto più fortuna nel comprare oro o argento, piuttosto che affidandosi ai manager dei fondi di investimento.”

“Pur tenendo presente che si tratta di dati storici, e che quindi non c’è garanzia che il futuro riservi gli stessi risultati, rimane il fatto che l’oro fisico ha dimostrato di rispondere bene a questa crisi finanziaria fino a questo momento.”

“Oro e argento sono un bene fisico, non un credito o un pagherò, non possono andare in fallimento, diversamente dalle banche, dalle aziende e dai governi nazionali. L’oro e l’argento sono rari e non possono essere prodotti a piacimento, diversamente da quello che accade alle valute cartacee di cui siamo inondati in un tentativo di salvare il sistema bancario.”

Scrittrice, ex formatrice e linguista, Alessandra Pilloni è European operations executive per l’Italia di BullionVault, il mercato online per la compravendita di oro e argento dedicato agli investitori privati. I commenti di Alessandra sul mercato dell’oro e sugli investimenti in oro vengono periodicamente proposti sia dalla blogosfera specializzata che sulla stampa, tra cui Il Sole 24 Ore, La Stampa, e Panorama.

Leggi tutti gli articoli di Alessandra Pilloni.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento