Oro oggi

Primo deprezzamento dell'oro in cinque mesi con la crescita del PIL americano, probabile secondo referendum sulla Brexit

Il prezzo dell'oro si dirige verso la sua prima perdita mensile di cinque mesi oggi, in calo nelle principali valute, con i nuovi dati che indicano un'economia americana in crescita più di quanto gli analisti abbiano previsto alla fine del 2018.
 
Invece di rallentare al 2,3% su base annua, come era stato previsto, il PIL degli Stati Uniti si è espanso ad un ritmo del 2,6% nel quarto trimestre, secondo quanto osservato da BEA.
 
La banca d'investimento J.P.Morgan si aspetta che la crescita del PIL USA, già in rallentamento rispetto al 3,4% nel 3° trimestre, si riduca a solo l'1,5% nei primi 3 mesi del 2019.
 
I mercati azionari mondiali sono scivolati giovedì mattina, ma hanno mantenuto un guadagno del 2,6% a febbraio, estendendo il rally del mese scorso dalla crisi di fine 2018 con il più forte inizio annuale dal 1987.
 
Nel frattempo il dollaro USA è sceso ai minimi di febbraio dopo che l'ex avvocato di Donald Trump lo ha definito "un razzista, un truffatore e un imbroglione" e il vertice del presidente con il dittatore della Corea del Nord Kim Jong Un ad Hanoi si è concluso senza alcun accordo sulla denuclearizzazione della penisola coreana.
 
Il Pakistan ha dichiarato che rilascerà domani il pilota del MiG indiano catturato durante lo scambio di attacchi aerei di questa settimana, definendolo un "gesto di pace" verso l'India.
 
Scendendo a 1.321$ l'oncia in dollari, l'oro è diminuito leggermente questo mese anche in euro, al di sotto di 1.160$ per la prima volta in 2 settimane.
 
 
La sterlina nel frattempo si è ritirata dal massimo di 8 mesi di ieri contro il dollaro, aumentando i lingotti di 6£ per oncia rispetto al calo di ieri a 990£, il minimo da fine gennaio.
 
Il partito laburista dell'opposizione britannica oggi ha confermato che chiederà un secondo referendum sulla Brexit, dopo aver perso il voto parlamentare per un'unione doganale con l'Unione europea dopo il 29 marzo.

 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento