Oro oggi

Prezzo dell'oro in dollari giù a 1166 per oncia, sale il prezzo in euro al massimo di 5 settimane

Il prezzo dell’oro è scivolato nuovamente dopo il rally notturno in Asia, andando vicino al minimo di 5 anni in dollari stabilito lo scorso novembre, sul livello di 1166$/oz durante gli scambi di giovedì a Londra. 
 
Il prezzo del bene rifugio in euro, invece, è stato scambiato per un breve lasso di tempo al di sopra dei 1100€/oz per la prima volta in 5 settimane.
 
I mercati azionari dell’Eurozona hanno recuperato le perdite sugli scambi di inizio giornata, mentre l'Euro è rimasto leggermente al di sopra del minimo di 12 anni di ieri a 1.05$ nel mercato delle valute.
 
L’argento ha ritracciato il comportamto dell’oro, scivolando leggermente anch’esso.
 
“Principalmente”, afferma la CNBC riportando quanto detto da James Steel della HSBC, “gli impulsi deflazionistici, il forte dollaro, la forza di asset cartacei ed il programma della Fed sono i principali venti contrari che impediscono qualsiasi rally da parte dell'oro”.
 
Il fixing pomeridiano di Londra è sceso per il quarto giorno consecutivo mercoledì, il più lungo periodo dall’inizio di febbraio.
 
“Non pensiamo si tratti di un’inversione di rotta”, ha affermato David Govettt della Marex Spectron.
 
“La domanda fisica si è ripresa un pochino”, ha affermato un operatore asiatico, “e ci si aspetta che continui, ma quella proveniente dal Sud Est e dalla Cina si sta assorbendo”.
 
Sul fronte della politica monetaria, la Banca Centrale della Corea ha tagliato i tassi di interesse fino al minimo storico di 1,75%, mentre la Banca Centrale della Nuova Zelanda ha deciso di non apportare alcuna modifica ai suoi tassi, tenendoli al momento inviariati al 3,5%.
 
“La Banca Centrale Europea ha preso una decisione coraggiosa, ma al contempo responsabile”, ha affermato il Presidente francese in carica Hollande, aggiungendo che "sarebbe più semplice se l'euro fosse uguale al dollaro”.
 
La "debolezza positiva" dell’euro potrebbe diventare "negativa", afferma Steven Barrow, menzionando il commento di Nowotny (Governatore della Banca Centrale austriaca) che ha affermato che il “QE della BCE potrebbe essere fin troppo positivo, portando i rendimenti dei titoli governativi oltremodo in negativo per la BCE", fatto che le impedirebbe di acquistare ulteriormente utilizzando le sue politiche di acquisto di asset.

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento