Oro oggi

Prezzi dell’oro destinati a scendere. ETF sull’argento ai minimi di 3 anni, crolla l’indice di Londra

I prezzi dell’oro sono scesi al nuovo minimo di 4 settimane durante gli scambi di lunedì. L'oro è diminuito fino a toccare 1.136$/oz, mentre l’argento è scivolato del 6% dal picco della scorsa settimana per essere scambiato sotto i 14$/oz.
 
In sterline il prezzo è stato di 734£/oz, in calo di oltre il 5% dal massimo di 4 mesi raggiunto la scorsa settimana, per ritornare al livello di inizio ottobre, mentre in euro è stato di 1.031/oz.
 
"Crediamo che le aspettative sul prezzo di oro e argento siano troppo rialziste", scrive Robin Bhar della banca francesce Société Générale, commentando la recente conferenza della London Bullion Market Association tenutasi a Vienna e facendo riferimento alle previsioni medie da parte dei partecipanti alla conferenza, rispettivamente di 1159 per l'oro e 18 dollari per oncia per l'argento tra un anno a partire da ora. 
 
"La politica monetaria statunitense è ancora destinata a rafforzare il dollaro e ad aumentare i rendimenti dei buoni del tesoro americano”, afferma Bhar, “e ciò porterà a pesanti cali sia per l’oro che per l’argento”. 
 
La Societe Generale è ribassista per l’argento la cui situazione "è aggravata dall’incapacità di risposta da parte delle miniere e dal fatto che la domanda industriale potrà a mala pensa beneficiarsi di questi prezzi molto bassi”. 
 
Il più grande fondo di investimento in argento - iShares Silver ETF (NYSEArca: SLV) - la scorsa settimana ha ridotto i quantitativi fisici di metallo, fino ad arrivare al minimo registrato all’inizio del 2013, in virtù della liquidazione effettuata da azionisti che ha portato il fondo a ridurre le proprietà di argento in deposito a garanzia delle azioni emesse dal fondo. 
 
Secondo i dati offerti dal Nasdaq il quantitativo di argento nel fondo è al di sotto di 9.761 tonnellate, con una riduzione delle proprietà del 10% in termini di peso dal picco di 3 anni - raggiunto in questo stesso periodo nel 2014 - ed è diminuito del 71% in valore dal record della primavera raggiunto nel 2011. 
 
Il quantitativo di oro fisico di proprietà del fondo SPDR Trust (NYSEArca: GLD) è diminuito dello 0,5% la scorsa settimana, per toccare il minimo dalla metà di ottobre.
 
Il valore attuale è di circa 25.4 miliardi di dollari – in ribasso del 67% rispetto al picco raggiunto nell’agosto del 2011. Il fondo ha ridotto le proprietà fisiche del 49% dal massimo realizzato all’inizio del 2013.
 
La domanda di oro di lunedì mattina è stata di appena 0,3 tonnellate secondo i dati della LBMA, con il prezzo di apertura di 1.137$/oz per arrivare a 1.135,80$/oz, circa l’1,1% al di sotto del prezzo di venerdì mattina, il più basso indice giornaliero dal 5 ottobre a questa parte. 
 
Mentre i prezzi dell’oro scendevano a Londra, il premio in Cina è salito fino a 6$/oz, oltre il doppio della media degli ultimi 12 mesi.

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento