Oro oggi

L'oro tenta nuovamente i 4000 dollari mentre le banche si affrettano a ridurre le previsioni sui prezzi

Venerdì l'ORO ha cercato nuovamente di mantenersi sopra i 4000 dollari l'oncia, riducendo il calo dall'ultimo massimo storico raggiunto a metà ottobre all'8,3%, mentre gli analisti delle principali banche hanno rivisto al ribasso le loro previsioni sul prezzo dell'oro dopo aver previsto frettolosamente un massimo di 5000 dollari e oltre ai massimi di questo mese.

Dopo aver affermato a giugno che la corsa al rialzo dell'oro era terminata a 3500 dollari l'oncia, gli analisti del colosso finanziario statunitense Citi hanno ora ridotto le loro previsioni sul prezzo dell'oro a tre mesi da 4000 a 3800 dollari, sebbene con “una spinta al rialzo fino a 5000 dollari l'oncia il prossimo anno”.

Con una delle previsioni meno ottimistiche sul prezzo dell'oro per il 2025, la banca internazionale e operatore di mercato dell'oro di Londra HSBC afferma che l'oro sarà scambiato tra i 3700 e i 4050 dollari fino alla fine di quest'anno, prima di ritestare il massimo di questo mese vicino ai 4400 dollari, per poi scendere a 3800 dollari entro la fine del 2026.

A gennaio HSBC aveva previsto che quest'anno l'oro avrebbe raggiunto una media di 2683 dollari, al di sotto della previsione media degli analisti del mercato dei lingotti di 2735 dollari e nettamente al di sotto del risultato attuale di 3291 dollari.

“L'oro sta assimilando i suoi guadagni”, afferma Michael Lytle, chief investment officer della divisione wealth della società di intermediazione globale StoneX, sottolineando l'impennata del 25% registrata dall'oro nelle sei settimane fino al picco di metà ottobre di 4381 dollari l'oncia.

Tale aumento è stato poi dimezzato dal calo più ripido registrato dal lingotto di Londra, il punto di riferimento per i prezzi dell'oro a livello mondiale, dal crollo del prezzo dell'oro nel 2013.

Grafico dell'andamento del prezzo dell'oro in dollari negli ultimi 12 mesi. Fonte: BullionVault

Nel frattempo, oggi in Asia, i prezzi dell'oro sono scesi leggermente al di sotto delle quotazioni di Londra nel secondo Paese consumatore, l'India, dopo il periodo di premi all'ingrosso più forte dalla fine del 2020, che ha segnalato una forte domanda interna superiore all'offerta, stimolata dalla solida domanda legata alla festa di Diwali.

I prezzi all'ingrosso dell'oro in Cina, al contrario, sono tornati a un premio questa settimana dopo essere crollati, segnalando una domanda debole durante la serie di massimi record di questo autunno.

In calo per la seconda settimana consecutiva, il prezzo dell'oro in lingotti a Londra, espresso in dollari, ha stabilito un nuovo record nel fine settimana per sei venerdì consecutivi fino al 17 ottobre, il periodo più lungo dal picco dell'estate 2011, che si è poi rivelato un “grande massimo” per l'oro per quasi un decennio.

A meno che oggi l'asta delle 15:00 a Londra non fissi un prezzo inferiore a 3950 dollari l'oncia, l'oro chiuderà ottobre con l'ottavo nuovo record mensile degli ultimi 12 mesi.

Questo dato su 12 mesi ha raggiunto il picco di 9 tra lo scorso autunno e questa primavera, il più alto dal record storico di 10 dell'estate 2011.

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento