Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro sostenuto dalle Banche Centrali, Italia in recessione e nuovi scontri sulla Brexit

Giovedì, 1/31/2019 16:28

Il prezzo dell’oro ha prolungato i rialzi di quest’anno, dopo che la Federal Reserve ha mantenuto il tasso chiave invariato, ed i nuovi dati hanno segnlato che l’Italia è in default tecnico.

Jerome Powell, il presidente della Fed, ha promesso che la politica centrale resterà “paziente” sul tema dei nuovi rialzi, ed ha anche indicato che il QE potrebbe terminare prima del previsto.

Il prezzo dell’oro in dollari è salito al picco di otto mesi a 1.324$/oncia.

In Europa preoccupano i nuovi dati sul quarto trimestre del 2018 in Italia, dove il PIL si è ridotto dello 0,2% dopo la perdita dello 0,1% nel terzo trimestre.

Tecnicamente, due diminuzioni consecutive del PIL indicano una recessione, che per l’Italia è la terza in un decennio.

Il presidente del consiglio Conte ha puntato il dito sul rallentamento economico di Germania e Cina e sulla guertra commerciale in corso tra quest’ultima e gli USA, mentre la stampa internazionale ha offerto una prospettiva più ampia.

Andrea Iannelli, analista di Fidelity International, concorda con Conte sull’influenza negativa della domanda estera in calo, ma ha anche osservato che la posizione di sostanziale debolezza economica dell’Italia è stata esacerbata dal testa-a-testa con Bruxelles sul bilancio, durato diversi mesi e che ha causato la perdita della fiducia economica e l’ aumento del costo del debito.

L’oro è aumentato più marcatamente nell’Eurozona, al picco di 19 mesi a 1.150€/oncia, con le Borse europee in difficoltà  al contrario di Wall Street, in rialzo dopo la decisione della Fed, che ha trascinato al rialzo anche le Borse asiatiche.

I nuovi dati del World Gold Council mostrano come la domanda di oro del 2018 sia stata in gran parte supportata dalle Banche Centrali.

L’anno scorso infatti queste hanno aumentato gli acquisti del 73%, per un totale di 681 tonnellate.

Secondo Alistair Hewitt del WGC, “le incertezze economiche e la guerra commerciale hanno sostenuto gli investimenti in oro nel 2018, ma il rovescio della medaglia è che alcuni elementi del mercato ne hanno risentito”, cioè minore fiducia dei privati e costo più alto dell’oro dato dalla debolezza delle valute locali.

Questo ha colpito le altre componenti della domanda dell’oro nel 2018, ridotta a 4.000 tonnellate (minimo dal 2009).

Intanto nel Regno Unito il ministro degli esteri Jeremy Hunt ha indicato che la Brexit potrebbe essere rimandata, dipendentemente dalle necessità di legiferare sui nuovi accordi per un’uscita coordinata dal blocco UE.

Le divisioni nel governo si fanno sempre più marcate, con il leader del partito di estrema destra UKIP che ha scritto alla Regina, chiedendole di sospendere il parlamento perchè non si “contravvenga alla volontà popolare” del referendum e addirittura indicanto la firma del trattato di Maastricht nel 1992 come “alto tradimento”, mentre i laburisti hanno respinto nuove concessioni da parte della May definendole “mazzette”.

Il prezzo dell’oro in sterline è così tornato al picco di metà gennaio a 1.005£/oncia, 28£ in più rispetto a sei giorni fa, quando la sterlina volava sulle aspettative di una sospensione della Brexit fino al raggiungimento di un accordo.

Attachments: 
wgc-2007-2018.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Davide Pecoraro è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione