Oro oggi

Oro sopra i 1200$/oz, la Cina fa registrare importanti volumi di scambio

I prezzi dell’oro sono scivolati leggermente in mattinata a Londra, dopo aver toccato il nuovo massimo di 3 settimane sopra i 1200$/oz, per poi ripiegare sul livello di 1193$/oz, perdendo l’1%. 
 
Il prezzo dei bond americani sono saliti, mentre il dollaro non è riuscito ad avvicinarsi al massimo di due mesi contro l’euro. 
 
Le materie prime sono scivolate complessivamente dello 0,5%, mentre l’argento non è riuscito ad imitare il comportamento dell’oro facendo registrare scambi al di sotto del livello di chiusura della scorsa settimana a 16.31$/oz.
 
“L’oro si è liberato dell’influenza crescente del dollaro nei giorni recenti”, afferma Ed Meir della INTL FCStone, riferendosi al movimento rialzista degli ultimi giorni. 
 
“Personalmente”, afferma David Govett della Marex Spectron, “venderei cercando di sfruttare ogni rally dell’oro al di sopra dei 1200$/oz, in previsione del mercato ribassista delle prossime settimane”.
 
La Societe Generale, riferendosi al livello di 1100$/oz che la banca francese si aspetta di avere da qui a tre mesi, afferma in un’analisi tecnica che i prezzi dell’oro si sono riporttai sopra ciò che viene definito “un livello chiave” sopra i 1180$/oz, che ha rappresentato il minimo di giugno e dicembre del 2013 e di ottobre del 2014. 
 
“L’oro sta subendo un rimbalzo correttivo”, aggiunge la Societe Generale, prevedendo un incremento fino a 1235/1240$ per oncia prima di scendere nuovamente. 
 
Fondamentalmente, “l’oro si trova ancora in una situazione di calma che sta facendo seguito all’euforia che l’ha caratterizzato tra il 2000 e il 2011”, crede Doug Ramsey della Leuthold Group.
 
“E’ stata la materia prima che si è contraddistinta per aver suscitato un interesse collettivo, andando sopra i 1900$/oz e per la quale l’intero processo di disaffezionamento costruito in più di 11 anni è ancora in corso”, conclude Ramsey.
 
Nel frattempo nel Gold Exchange di Shanghai, in Cina, primo paese al mondo per produzione, consumi e importazione nel 2013, il volume di scambio del principale contratto sull’oro è stato di 0,9 miliardi di dollari, in linea con la media degli ultimi 3 mesi ma meno della metà di lunedì, giorno quest’ultimo che si è caratterizzato per aver fatto registrare il maggior volume di scambi dal crash dell’oro del 2013.

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento