Oro oggi

Oro in ripresa ma con supporto debole, Trump critica la Fed

L’oro è aumentato di un 1% venerdì rispetto ai minimi di 12 mesi in dollari di ieri a 1.211$/oncia, durante gli attachi di Trump - da una parte alla Cina, riguardo al commercio, e  dall'altra alla Fed per aver rialzato i tassi d’interesse.

“Non sono entusiasta” dei rialzi dei tassi, ha dichiarato il presidente ai microfoni di CNBC. Un disaccordo tra il la presidenza e la Fed sulle sull’inflazione non si verificava dall'inizio degli anni ’80 con Ronald Reagan.

“Siamo stati derubati per molto tempo dalla Cina”, ha aggiunto Trump, minacciando l’imposizione di 500 miliardi di dollari di dazi sulle importazioni cinesi ogni anno.

Dopo l’elezione, Trump si è espresso in più occasioni a favore di un dollaro non troppo forte e di una politica “a basso tasso d’interesse” da parte della Fed.

Il dollaro ha ragiunto un nuovo record di dodici mesi contro lo yuan a 6,81¥, e secondo TD Securities “il politburo di Pechino si sta orientando verso una svalutazione più rapida di quanto non si pensasse, con 7,10¥ come target per la fine del 2018 ed una stabilizzazione alla fine del primo trimestre 2019 a 7,10¥”.

Il prezzo dell’oro a Shanghai è rimasto stabile , tagliando il premio a 3,75$/oncia, meno della metà del tipico incentivo all’importazione.

Il prezzo dell’oro in India oggi è al minimo di sei mesi, ma “non si è verificato un aumento della domanda”, secondo un gioielliere di Mumbai.

“Attendono ulteriori sconti”, e la domanda aumenterà con l’avvicinarsi dei festival.

“Normalmente ci dovrebbe essere un supporto più alto, ma siamo in un periodo dell’anno strutturalmente debole”, ha osservato Suki Cooper di Standard Chartered, indicando il trend dell’oro.

SPDR Gold Trust (NYSEArca:GLD) ieri per la prima volta in quattro settimane ha visto influssi di liquidità da parte degli investitori, con il sottostante che è aumentato di quattro tonnellate a 798 totali.

L’argento giovedì è diminuito al minimo di dodici mesi a 15,25$/oncia. Pur essendo stato venduto negli scambi asiatici oggi, rimane un interesse di fondo verso questo metallo, che è rimasto sotto i 15,30$/oncia per pochissimo tempo – come osservato nell’ultima nota di MKS Pamp.

Il platino è aumentato più degli altri metalli venerdì, un +3,1% che lo ha riportato a 820$/oncia. 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento