Oro oggi

Oro "punta a 1.611$" a causa di Covid-19 e tassi negativi in Europa

Gli analisti di Londra prevedono un nuovo picco di sette anni dell'oro, durante un nuovo record storico del prezzo in euro, e un crollo generale dell'azionario trascinato da Apple (-3%).

La crescita del PIL della seconda economia mondiale e stato del 6,1% nel 2013, minimo di trent'anni, e "il target annuale senz'altro sarà abbassato", indica il consulente del politburo cinese Zhang Yansheng, mentre Pechino continua ad imporre la quarantena e chiusura dei business dalle vacanze del Capodanno cinese. 

L'azienda più valutata al mondo oltre alla statale Saudi Aramco, la Apple (NYSE: AAPL) la scorsa notte ha indicato che non riuscirà a raggiungere il 9% di crescita prefissato per questo trimestre solo tre settimane fa, a causa di "forniture limitate" da importanti fornitori cinesi e la chiusura di tutti i negozi e partner nel paese, fonte di un settimo delle sue entrate. 

Le azioni di HSBC sono crollate del 6% dopo aver riportato un crollo del 75% dei profitti lordi nel 2019, rispetto all'anno precedente. 

Barclays ha indicato che "tra incertezze ed ipervalutazione dell'azionario, si continua a preferire una diversificazione strategica come quella offerta dall'oro, in un contesto di portafoglio multi-asset", in un outlook per il 2020 destinato ai clienti privati. 

"Ma per spingere l'oro oltre i 1600$/oncia serve un peggioramento significativo delle prospettive politiche ed economiche". 

Molti analisti oggi hanno osservato che "l'oro a 1.591$ oggi ha rotto la resistenza a 1.585-1.588$, e la prossima resistenza tecnica è il picco di gennaio a 1.611$".

 

La fiduicia nell'economia nell'Eurozona, il secondo blocco economico mondiale, è sprofondata a febbraio secondo un sondaggio di ZEW, guidata da un netto peggioramento in Germania e deludendo le aspettative degli analisti.

I rendimenti dei Bund tedeschi oggi sono caduti a -0,42%, minimo di un mese ma ben al di sopra dell'estate 2019. 

Una banca dell'oro di Londra oggi ha osservato che "la correlazione tra oro in euro e rendimenti dei bond in euro è sconvolgente", riferendosi all'oro a 1.473€/oncia di oggi. 

"Questo spinge i commentatori a cercare rendimenti a medio termine ancora minori in Europa", continua la nota, mostrando un grafico di Bloomberg che paragona l'andamento dell'oro in euro ed i rendimenti dell'Eurozoona. 

 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento