Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro scendono di 35$, bond e azioni guardano “oltre il Covid”

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro, Mitra che uccide il toro nel 2018

Mercoledì, 12/20/2017 18:30
La nuova sede operativa di Bloomberg a Londra è impressionante, scrive Adrian Ash di BullionVault. 
 
Viste incredibili, arredamento meraviglioso... ed un autentico tempio romano sotterraneo!
 
 
Il tempio di Mitra merita una visita e l’ingresso è  gratuito, se ci si trova nelle vicinanze di Cannon Street nella City, e se si apprezzano i monumenti. 
 
Nato durante il I secolo d.C., il culto si è estinto con la caduta di Roma del V secolo, ma sono stati trovati più di duecento templi riconducibili ad esso nel territorio compreso tra la Siria ed il Regno Unito.
 
Ognuno dei templi ha una statua della giovane divinità, che solitamente sfoggia un copricapo elegante, a dimostrazione delle proprie origini persiane. “Mitra” potrebbe derivare da una parola mediorientale che significa “contratto”. Il culto potrebbe essere stato più di origine sociale che religiosa, un club esclusivo per ufficiali e mercanti in cerca di fortuna negli affari tramite un gesto segreto. 
 
Forse si trattava di un culto dedicato alla fortuna ed alla fertilità, o così sembrano indicare le immagini rinvenute dagli archeologi, che mostrano Mitra intento ad uccidere un toro. Altre immagini lo mostrano seduto, mentre condivide la preda con il dio Sole. 
 
Qualcosa che riguarda il momento della morte e della rinascita, e forse il toro doveva morire perchè il ciclo potesse continuare. 
 
Questa idea oggi sembra selvaggia. Basti chiedere ai clienti di Bloomberg:
 
“il 2018 porterà una crescita economica robusta, anche se con guadagni limitati”, dichiara Credit Suisse.
 
“Crediamo che il mercato azionario possa stabilire nuovi rialzi record”, aggiungono quelli di Goldman-Sachs. 
 
“Si prevede un’espansione globale per il 2018”, affermano gli addetti ai lavori di Blackrock.
 
“Gli investitori verranno ricompensati in fuinzione del rischio assunto con le equity”.
 
Sì, c’è ampio consenso nel continuare a prevedere un mercato di tipo di rialzista che dura ormai da nove anni. 
 
Ma più cresce questo toro, più gli investitori rischiano di essere “incornati”. 
 
“Ci sono anche venti contrari”, segnalano oggi un paio di previsioni finanziarie. 
 
“Rischi geopolitici, inflazione ed altri fattori potrebbero costituire un ostacolo”.
 
Più acutamente, “questi non sono i migliori presupposti” per acquistare azioni, rivela J.P.Morgan. 
 
“La stessa durata del mercato rialzista ne limiterà i profitti in futuro”.
 
“Per questo è fondamentale che gli investitori controllino l’entusiasmo, specialmente per i beni più costosi”.
 
Le equity americane, per esempio, raramente sono state costose come lo sono ora in termini di profitto per azione. Arte ed immobili continuano a spingere in alto la soglia. Le scommesse sul bitcoin hanno dell'incredibile.
 
L’oro appare come un “culto” a molti critici finanziari, un mistero già rivelato dalla scienza di settore, che ora analizza codici informatici che vengono considerati come moneta di scambio. Le menti moderne in effetti hanno iniziato ad escludere l’oro dai sistemi monetari quasi un secolo fa. Il Regno Unito ha abbandonato il Gold Standard nel 1931, riuscendo così ad uscire dalla grande depressione. Il resto del mondo ha seguito l’esempio, esclusi gli Stati Uniti, che hanno onorato “la defunta divinità dell’oro” per altri quarant’anni. 
 
Alla fine del ventesimo secolo, il New York Times affermava:”Che bisogno c’è dell’oro, quando c’è Alan Greenspan?”, nel riferirsi al nuovo pantheon delle banche centrali. 
 
Anche i lettori più giovani si ricorderanno che cosa sia successo dopo. Ma dieci anni dopo la crisi finanziaria, “la diversificazione viene classificata come inutile secondo il parere di Bloomberg per il 2018, perchè “quando una parte del mercato avanza con prepotenza”, un portfolio diversificato “rimane indietro”. 
 
Il nostro nuovo grafico dei rendimenti annuali di 40 anni lo conferma. L’oro mostra uno scarso rendimento quando altri asset più rischiosi si comportano meglio, aumentando di valore alla diminuzione di altri beni. Aggiunto ad un portfolio diversificato in azioni e bond, è da sempre stato utile a ridurre il rischio in generale, se paragonato a qualsiasi portfolio in azioni. 
 
Per molti “indovini” della finanza moderna, l’oro è inutile. In effetti il prezzo dell’oro è diminuito nel Regno Unito e nell’ Eurozona, mentre i mercati azionari ed il bitcoin sono andati alle stelle nel 2017. 
 
Tra le maggiori nazioni occidentali, solo in Germania i nuovi utenti di BullionVault sono aumentati quest’anno. 
 
“In generale e nel lungo termine”, dice J.P. Morgan, “la diversificazione funziona ed è una strategia vincente per gli investimenti”. 
 
Questa è una perfetta spiegazione, per cui non aggiungiamo altro. Però crediamo che il culto di Mitra mostri più saggezza degli analisti moderni, rialzisti al limite, specialmente dopo una corsa agli investimenti ad alto rischio così protratta nel tempo. 
 
Alcuni investitori hanno dimenticato che la ruota gira, e chi ha bisogno di un’assicurazione, quando altri beni ad alto rischio sono sempre e solo in rialzo?
 
Qualcosa su cui riflettere, mentre il 2017 è agli sgoccioli e sistemiamo i regali sotto l’albero. 
Attachments: 
bbg-hq-dec-17.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione