Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro: i target fantasiosi di certi analisti

Mercoledì, 11/13/2013 13:02
Di Giancarlo Dall'Aglio - GiancarloDallAglio.it
 
Quando si parla di oro vale tutto e il contrario di tutto. Ho sentito e letto previsioni davvero estreme negli ultimi anni, sull’andamento del prezzo del metallo giallo e sui target stellari o da oltretomba da raggiungere entro tre/sei mesi.  Ma le previsioni estreme sono state tutte puntualmente smentite dai fatti.
 
L’oro ha avuto un andamento regolarmente rialzista per molto tempo ma, per averne un’idea, basti pensare che dall’inizio del  2001, in dieci anni il suo valore è aumentato di oltre il 750%, da 250 $ a poco più di 1900 $ per oncia. Stratosferico! Eppure certi analisti non si accontentano mai e così, durante l’estate del 2011 volevano stupire dando target di breve e di medio tra i 2500 $ e i 5000 $. Il grafico aveva assunto già un aspetto “parabolico” e la salita verticale di quelle settimane faceva pensare che bisognava prestare attenzione, che vi erano grandi probabilità che i grandi speculatori prendessero profitto. Eppure… eppure i target galattici imperversavano.
 
 
L’esperienza mi ha insegnato che quando una commodity come il Gold finisce in pima pagina sui giornaloni che trattano temi economico-finanziari o ancora peggio nei titoli dei TG generalisti, allora  davvero la festa sta per finire; e così è stato, immancabilmente, anche in quella occasione. 
 
E’ una questione di focus, di attenzione del mercato ad un tema; dalle macerie del credit crunch del 2008, l’oro era uscito vincitore assumendo il naturale ruolo di bene rifugio valendo la correlazione stretta che lo aveva sempre tenuto legato all’aumento costante del debito pubblico degli Stati Uniti. Poi, all’improvviso, qualcosa è cambiato e nonostante il debito Usa abbia continuato la sua espansione, da settembre 2011 la musica è stata un’altra.
 
 
Le condizioni per la ripresa della salita dei prezzi dell’oro in realtà non sono mai venute meno neanche negli ultimi due anni  in cui il prezzo è sceso del 30%. Il debito pubblico dei paesi sviluppati anzi  aumenta, il dollaro potrebbe lentamente perdere il suo ruolo di valuta di riserva internazionale, i giganti asiatici Cina ed India hanno proseguito e continuano ancora ad accumulare oro fisico, gli USA iniettano sul mercato decine di miliardi di dollari mensilmente e lo stesso hanno fanno il Regno Unito e il Giappone. Perfino l’Europa, attraverso la manovra artificiosa denominata LRTO lo ha fatto, eppure il prezzo dell’Oro scende, o quantomeno non risale, almeno per ora. L’unico elemento che viene portato a giustificazione di questa strana fase è che l’inflazione è molto bassa, in alcuni casi assente.
 
Proprio questa mattina presto, mi è capitato di leggere un report in cui l’analista di turno “urla” che l’oro è settato per il più grande ribasso della  sua storia; siamo alle solite, dopo i target stellari del 2011, leggo target da oltretomba oggi, due anni dopo.  Mi ha ispirato lui questo pezzo anche perché ho pensato che sono tanti gli investitori che possiedono oro, sotto ogni forma, dal fisico ai certificati, acquistato quasi sui massimi assoluti, con la prospettiva di fare l’affare del secolo. Qui non urliamo, credo che la cosa migliore sia analizzare le cose freddamente, in maniera distaccata.  Come sempre, in borsa, è una questione di timing.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Trader ed advisor indipendente, Giancarlo Dall’Aglio è specializzato in materie prime. Fondatore di giancarlodallaglio.it, uno dei siti italiani di riferimento per il trading sulle materie prime, collabora con letteradiborsa.it e lombardreport.com.

Consulente di alcune società di gestione estere, collabora tra gli altri con Class CNBC. Considerato uno dei migliori formatori del settore, è testimonial di importanti Broker italiani ed esteri, e apprezzato relatore in merito a trading on line e risparmio gestito.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione