Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro al picco di una settimana, Maduro ringrazia la Russia per il supporto

Venerdì, 1/25/2019 15:35
Il prezzo dell’oro è saltato ai massimi di una settimana venerdì, un minimo aumento per il 2019 fino ad oggi a 1.285$ l'oncia, mentre le tensioni geopolitiche peggiorano in Venezuela ed i rapporti tra Stati Uniti e Cina si deteriorano.
 
Il prezzo dell'argento si è dimezzato la scorsa settimana, appena sotto 15,50$ l’ oncia, mentre il platino è diminuito a 811$, l'1,7% sopra il livello di chiusura di venerdì scorso.
 
I mercati azionari globali sono in rialzo, estendendo i guadagni del mese scorso e facendo segnare un +10,6% a Tokyo, +7,5% a Hong Kong +6,1% in Europa occidentale.
 
Ma con solo 32 giorni lavorativi rimasti prima della Brexit del 29 marzo, e con il ministro delle finanze francese Bruno Le Maire che oggi ha respinto le richieste di compromesso sull’accordo con l'Unione europea per evitare un’uscita senza accordo, l'indice FTSE100 di Londra è aumentato solo del 2% in un mese.
 
Il prezzo dell'oro in euro è salito di 5€ per oncia al picco di 19 mesi di Capodanno di 1.138€, mentre in sterline ha registrato un calo dell'1,1% questa settimana, con la sterlina ai massimi di 11 settimane dopo le pressioni del Partito Laburista per un secondo referendum sulla Brexit.
 
 
Il greggio, intanto, è rimasto invariato rispetto al traguardo di venerdì scorso, " valutando in parte il rischio per la produzione grezza del Venezuela" secondo un analista, mentre gli Stati Uniti minacciano nuove sanzioni contro lo stato latinoamericano a meno che il governatore Nicolas Maduro non si faccia da parte, ed accetti il "presidente ad interim" Juan Guaido. 
 
"Ringrazio la Russia, la Cina, la Turchia ed altri governi del mondo per il loro forte sostegno al governo legittimamente costituito del Venezuela", ha scritto Maduro su Twitter, ripostando i messaggi di supporto con l'hashtag #yankeegohome.   
 
Gli Stati Uniti " si intromettono ... stanno solo gettando benzina sul fuoco", ha osservato un portavoce del governo della Russia, la quale secondo alcune stime ha 20 miliardi di dollari in prestiti ed investimenti in Venezuela.   
 
La Turchia sta nel frattempo importando ed elaborando "tonnellate di oro venezuelano, estratto in condizioni orrende e sotto il controllo dei militari", secondo il quotidiano israeliano Haaretz.   
 
Pechino oggi ha indicato che " esorta gli Stati Uniti a rispettare il principio concordato della Cina unica" dopo che Washington ha inviato due navi da guerra attraverso lo Stretto di Taiwan.
 
Il commercio estero attraverso il porto n. 1 della Cina è aumentato del 5,1% l'anno scorso a un nuovo massimo storico superiore a mille miliardi di dollari, secondo i dati della provincia del Guangdong.   
 
Nel complesso, tuttavia, le importazioni di soia dagli Stati Uniti sono scese a un minimo di 10 anni mentre le importazioni di carni suine statunitensi sono dimezzate.   
 
"Più che la guerra commerciale, riteniamo che il recente rallentamento [nell'economia cinese] sia dovuto all'effetto continuo della riduzione dell'indebitamento non bancario", afferma oggi una nota sulle materie prime dalla banca cinese ICBC Standard.   
 
"Finora [tuttavia] il mercato non ha messo in discussione il fatto che lo stimolo monetario possa non avvenire", continua l'ICBC Standard, avvertendo che "siccome la Cina non sta subendo la deflazione implicita che si è verificata nel 2008 e 2015 ... potrebbe essere che uno stimolo significativo non sia imminente a meno che la crescita non rallenti a un livello simile a quelle depressioni.   
 
"Il primo trimestre potrebbe rivelarsi un test per la pazienza collettiva degli investitori".
 
Il premio dell'oro di Shanghai ha chiuso la settimana a 12$ l'oncia rispetto alle quotazioni di Londra, offrendo un solido incentivo per le nuove importazioni di lingotti nella nazione n.1 per consumi d'oro al mondo, due settimane prima delle festività del Capodanno cinese.
  
"La Cina non è l'unico regime autoritario al mondo, ma è il più ricco, il più forte e tecnologicamente avanzato", ha osservato il filantropo George Soros al World Economic Forum di Davos oggi.
"Questo rende Xi Jinping l'avversario più pericoloso delle società aperte".
 
"Non si dovrebbe chiedere al mondo intero", ha detto in un discorso il vicepresidente cinese Wang Qishan questa settimana, "di affrontare solo i problemi di sicurezza ed attenersi solo agli standard dei paesi sviluppati”.
 
Nel frattempo, negli USA, il consigliere di Donald Trump, Roger Stone è stato arrestato oggi con sette capi d’accusa a causa di ostruzione della giustizia ed interferenza con i testimoni legati alle indagini dell'FBI sulla presunta collusione russa nella campagna presidenziale del 2016.
Attachments: 
gbp-gold-25-jan-19.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione