Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro scendono di 35$, bond e azioni guardano “oltre il Covid”

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Qual è il valore ed il numero di medaglie d'oro, argento e bronzo per nazione?

Giovedì, 7/28/2016 10:20
Con le Olimpiadi di Rio dietro l'angolo, nell'attesa di vedere come si comporterà il nostro paese nelle varie competizioni durante l'estate del 2016, ci siamo chiesti quale possa essere il valore delle medaglie che verranno date a tutti quegli atleti che da primi, secondi e terzi classificati comporranno i vari podi della competizione di Rio.
 
Non è una sorpresa che gli Stati Uniti, tra tutte le nazioni partecipanti, abbia vinto il maggior numero di medaglie olimpiche, sia di oro che di argento e bronzo, un numero pazzesco, pari a 2.403 durante le varie competizioni olimpiche.
 
Dietro gli Stati Uniti, con quasi 1.000 medaglie in meno, troviamo la Russia nel cui calcolo complessivo vengono incluse quelle dell'ex Unione Sovietica.
 
Ma qual è il valore in denaro delle medaglie di oro, argento e bronzo vinte dagli Stati Uniti? La nostra infografica ne considera il valore ai prezzi correnti.
 
In maniera molto semplice è possibile sommare il totale delle medaglie ed il peso complessivo e moltiplicarlo per i prezzi correnti.
 
Le medaglie che verranno consegnato a Rio, per esempio, saranno le più grandi mai assegnate fino adesso. Con un diametro di 8,5 cm ed uno spessore di 6 mm che aumenta verso il centro fino a 11 mm, il peso di oro sarebbe potuto essere di 1 kg se la Zecca brasiliana le avesse prodotte di oro massiccio, con un valore di 39.812 $ ai prezzi correnti.
 
Ma la Casa da Moeda do Brasil ha utilizzato per la produzione il 91,4% di argento e l'1,2% di oro (pari a circa 6 grammi) per un valore di 546$ a medaglia nei mercati professionali che trattano metalli fisici.
 
Effettivamente, per quanto riguarda le medaglie d'oro, in sole due delle ventisette edizioni dei moderni giochi olimpici i vincitori hanno ottenuto una medaglia dal valore più alto rispetto a quello appena menzionato.
 
La prima edizione dei giochi moderni tenutasi ad Atene nel 1896 non premiò gli atleti che arrivarono primi nelle varie competizioni con medaglie d'oro, ma ai vincitori venne assegnata una medaglia d'argento ed una corona di olivo, mentre ai secondi classificati venne consegnata una medaglia di bronzo prodotta con una base di rame.
 
Nei giochi successivi del 1900 a Parigi, a coloro che arrivarono primi, venne consegnata una medaglia d'argento dorata. Nelle due competizioni immediatamente successive - St.Louis del 1904 e Londra 1908 - venne consegnata una vera e propria medaglia d'oro. 
 
Durante le varie competizioni le medaglie sono state prodotte in maniera differente. La forma più comune è sempre stata rotonda, quelle di Parigi del 1900 furono rettangolari, mentre quelle di Stoccolma del 1912 vennero prodotte di forma ovale. Le medaglie più fini vennero assegnate a Stoccolma nel 1956 (in cui si disputarono i giochi equestri, mentre i restanti vennero disputati a Melbourne) il cui spessore fu di soli 2,5 mm. Le medaglie più spesse vennero assegnate a Barcellona nel 1992 con uno spessore di quasi 1 centimetro.
 
Londra assegnò diverse versioni delle medaglie, da 8,5 cm nel 2012 e da 3,5 cm nel 1908. La dimensione di quelle assegnate 116 anni fa è giustificabile con il fatto che le Olimpiadi del 1908 fu una delle due occasioni in cui ai vincitori venne data una medaglia d'oro interamente in oro per un peso complessivo di 72 grammi (2,3 once troy) ed un valore di circa 2.947$ ai prezzi correnti in questo 2016.
 
Fino alle Olimpiadi di Rio le medaglie assegnate a Londra 2012 erano state le più pesanti. Prodotte dalla Royal Mint, pesavano 412 grammi d'argento con doratura in foglia oro. 
 
Nonostante le medaglie di Rio pesino mezzo chilo diventando quindi le più pesanti mai assegnate, il valore di quelle di Londra rimane il più alto, in quanto sia l'oro che l'argento venivano scambiati a prezzi più alti in quel periodo, portando il valore delle stesse a circa 651 $ in quel momento, un valore record per i giochi recenti.
 
A disposizione, non ci sono dati univoci e comprensivi – se non in numero molto ristretto da contarsi nel palmo di una mano - per ciò che concerne l'esatta composizione metallica delle medaglie distribuite durante tutta la storia dei moderni giochi olimpici, iniziata 120 anni fa.
 
Escludendo le due occasioni del 1904 e del 1908, in cui vennero assegnate medaglie in oro massiccio, l'infografica di BullionVault indica qui in basso il valore delle medaglie prendendo come riferimento la composizione delle medaglie assegnate a Londra nel 2012: 
  • Medaglie d'oro: 1,34% di oro, 92,5% di argento e 6,16% di rame.
  • Medaglie d'argento: 92,5% di argento e 7,5% di rame.
  • Medaglie di bronzo: 97% di rame, 2,5% di zinco e lo 0,5% di stagno.
Considerando quindi un quantitativo predominante dell'argento nella composizione delle medaglie, il valore totale delle medaglie assegnate è stato di 2.488.801$ al prezzo corrente.
 
Usando lo stesso metro di calcolo agli Stati Uniti sono state assegnate medaglie per un valore complessivo di 620.588$.
 
Guarda la tabella qui in basso per avere un'idea del valore del podio secondo i prezzi di mercato.
 
 

Condividi l'infografica di BullionVault utilizzando il codice qui in basso:

<a title="Medaglie Olimpiche: Quale paese ha il maggior numero di medaglie e qual e' il valore?" href="https://oro.bullionvault.it/notizie-oro/info-grafica/olimpiadi-rio-2016-medaglie-oro-argento-bronzo-prezzi-valutazione"><img src="https://oro.bullionvault.it/notizie-oro/sites/oro-oggi.bullionvault.it/files/olympic-medal-tally-it-final.png" alt="Infografica sul valore delle medaglie olimpiche" width="960" border="0" /></a><br>From: <a href="https://oro.bullionvault.it/Prezzo-Oro.do">BullionVault</a>

 
Attachments: 
olympic-medal-tally-it-final.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione