Oro oggi

L'oro sale, nessun accordo sul taglio alla produzione di petrolio

L'oro è salito durante gli scambi di lunedì mattina a Londra, mentre i prezzi sul petrolio si sono stabilizzati dopo il crollo successivo alle notizie del mancato accordo tra i più importanti produttori mondiali che, riuniti a Doha la scorsa settimana, non hanno trovato un accordo sul taglio alla produzione mondiale di greggio, scrive Steffen Grosshauser di BullionVault. 
 
I mercati azionari europei hanno aperto in negativo per recuperare successivamente, mentre quegli asiatici avevano chiuso, in precedenza, nettamente al ribasso.
 
L'argento ha perso leggermente fino a 16,22$/oz, in diminuzione rispetto al picco di venerdì di 16,37$/oz, il livello più alto toccato da giugno del 2015. 
 
"Il punto più importante della giornata di lunedì sarà l'impatto che avrà il petrolio sugli altri mercati", ha affermato Edward Meir della INTL FCStone.
 
"Le notizie sul petrolio di questo inizio di settimana non lasciano presagire niente di positivo", ha concluso Meir.
 
Durante gli scambi in Asia l'oro era sceso di 4$/oz fino a 1.230$/oz per poi salire successivamente finoa  1.240$/oz in mattinata a Londra, andando oltre il livello di chiusura della scorsa settimana.
 
"Il mancato accordo di Doha sui tagli alla produzione del petrolio dovrebbe fornire supporto ai prezzi dell'oro", ha affermato al banca australiana ANZ.
 
Il prezzo dell'oro in dollari australiani e canadesi è salito in maniera decisa durante la notte, recuperando la metà delle perdite della scorsa settimana, visto il crollo delle monete nel mercato delle valute.
 
Lo stesso comportamento ha avuto il prezzo dell'oro in sterline, mentre la valuta della quinta economia al mondo è crollata a seguito del parere degli esperti sulle ripercussioni catastrofiche che un'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea potrebbe avere sull'economia. 
 
In India, l'associazione GJF – che regola e promuove la crescita del commercio del mercato dei gioielli nella nazione – si è unita all'India Bullion and Jewellers Association per protestare sulla tassa dell'1% da applicare al momento della vendita di oggetti in oro.
 
La festa Hindu di Akshaya Tritiya, del prossimo mese, consentirà di valutare la reazione dei consumatori sulla nuova tassa imposta alle vendite.

Steffen Grosshauser è il responsabile per il mercato tedesco di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi tutti gli articoli di Steffen qui

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento