Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

L'oro sale per la terza settimana, l'Europa rallenta

Venerdì, 3/22/2019 16:13
Il prezzo dell’oro è diretto verso un terzo guadagno settimanale in dollari, attestandosi a 1.311$, mentre i mercati azionari occidentali sono in rosso dopo i dati che hanno mostrato una contrazione maifatturiera nell’Eurozona al livello peggiore dal 2012.
 
L'oro in Europa ha aggiunto 20€ per la settimana a 1.160€ l'oncia, dopo che il primo sondaggio IHS Markit PMI  ha indicato che l'attività manifatturiera in Germania, economia trainante di tutto il blocco europeo, è diminuita per 14 degli ultimi 15 mesi.
 
Insieme con i dati deludenti sulla crescita del settore dei servizi nell’Eurozona, questo ha abbassato l’indice PMI, che ha così esteso il declino peggiore dal 2016.
 
 
Nonostante la svolta accomodante nella politica della Fed annunciata questa settimana, i mercati azionari dei paesi economicamente sviluppati oggi sono rimasti invariati rispetto ad una settimana fa.   
 
Le azioni europee sono calate, guidate da un calo dell'1,3% di oggi del FTSE del Regno Unito e da un calo dell'1,4% del CAC40 francese, in vista delle manifestazioni politiche a Londra e Parigi domani.   
 
Nel frattempo, il prezzo dell'oro nel Regno Unito è sceso sotto le 1.000£, un massimo di 15 mesi quando raggiunto a dicembre, con la corsa della sterlina sul mercato dei cambi dopo l'estensione dell'articolo 50 oltre il prossimo venerdì - al 22 maggio se l’accordo del primo ministro conservatore Theresa May è approvato nella terza votazione la prossima settimana, o al 12 aprile in caso contrario.   
 
Una petizione online del Regno Unito per revocare l'articolo 50 ha raccolto oltre 3 milioni di firme in 36 ore, ma annullare la Brexit "non è politicamente fattibile", secondo John Kerr, l’ex membro della Convenzione Europea che contribuì a redigere le condizioni di uscita dell'UE nel trattato di Lisbona del 2009.  
 
Bristol West mostra la più alta concentrazione di firmatari, pari al 6,9% dei costituenti.   "[Ma] bisognerebbe tornare al popolo per ottenere l'autorità di fare qualcosa di diverso da quello che il popolo stesso ha chiesto" nel referendum del 2016, ha indicato Lord Kerr.
 
Si prevede che domani una marcia pro-secondo referendum a Londra possa attirare diverse centinaia di migliaia di sostenitori.   
 
Sabato avrà luogo anche l' Act XIX delle proteste dei Gilet Gialli in tutta la Francia, con siti chiave a Parigi bloccati dalla polizia dopo la violenza dello scorso fine settimana ed i danni alle proprietà.   
 
La commissione per le libertà civili del Parlamento europeo ha condannato ieri il Consiglio europeo per non aver intrapreso un'azione contro l'Ungheria su quello che definisce il "deterioramento della democrazia e dello stato di diritto" nello stato membro dell'UE.   
 
Separatamente il Parlamento europeo ha annunciato ieri " misure che preparano l'UE per una Brexit senza accordo" che, soggetto al fatto che il Regno Unito contraccambi, eviterebbe tutti i blocchi per i servizi di trasporto aereo, ferroviario o su strada tra la Gran Bretagna e l’Europa.
Attachments: 
eurozone-pmi-comp-mar-2019.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione