Oro oggi

L'oro perde terreno mentre i fondi occidentali "corrono al rialzo"

Il prezzo dell'oro è diminuito giovedì di 10$ l'oncia dal nuovo massimo di 10 mesi di ieri, nonostante i mercati azionari globali in rosso ed il dollaro che ha perso terreno nel mercato delle valute.
 
I verbali della riunione della Fed dello scorso mese hanno mostrato che il comitato concorda all'unanimità di modificare la descrizione della crescita economica americana da "forte" a "solida", con tutti i membri che accettano di sospendere il cosiddetto "run off" del bilancio della Fed - vendere obbligazioni acquistate nell'ultimo decennio con un allentamento quantitativo - prima di quanto suggerito in precedenza nel 2019.
 
"L'oro ora ha una vita propria", afferma George Gero di RBC Wealth Management.
 
"Dipende completamente dagli speculatori rialzisti."
 
"Mentre in generale [i metalli preziosi] hanno beneficiato delle aspettative di una Fed molto accomodante", si legge in una nota della società di brokeraggio TDSecurities canadese, "riteniamo che [i consulenti del commercio delle materie prime] abbiano svolto un ruolo importante nell'aiutare i prezzi dell'oro e del platino. "
 
"Ottieni un effetto a palla di neve inversa nei rally dell'oro", concorda il broker londinese David Govett a Marex Spectron. "Più sale, più attrae il denaro dei fondi".
 
I prezzi dell'oro nel Regno Unito sono crollati dell'1,3% nel frattempo giovedì mattina, scendendo al minimo di una settimana a 1.020£, mentre l'indice azionario FTSE è sceso nonostante un forte rialzo nella sterlina dopo i dati sul debito del governo, inferiori rispetto alle aspettative.
 
Il Ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, ha indicato ieri che la recessione dell'economia italiana è un pericolo per la Francia.

"Si parla molto della Brexit, ma non abbastanza della recessione in Italia: avrà un impatto grave sulla crescita dell'Eurozona, e potrebbe pesare sulla Francia perchè è uno dei maggiori partner commerciali"

I commenti di Le Maire arrivano dopo svariati avvertimenti sull'economia francese, che ha aggiunto uno 0,3% nell'ultimo trimestre del 2018, e mostra resistenza nonostante le proteste dell'ultimo mese, mentre la Germania ha chiuso l'anno con un'economia stagnante e l'Italia è in recessione. 
 
La debolezza dell'economia europea sta spingendo la BCE a riconsiderare il graduale abbandono dello stimolo del QE, in favore di prestiti a lungo termine per le banche. 
Il capo-economista della Banca Centrale Europea, Peter Praet, ha indicato che l'economia è "vicina ad un circolo vizioso"
 
I prezzi dell'oro in euro oggi hanno dimezzato l'aumento dell'1,3% di questa settimana ai livelli massimi da aprile 2017, scendendo a 1.175€ MENTRE la moneta unica si è mantenuta vicino ai massimi di 2 settimane contro il dollaro.

Davide Pecoraro è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento