Oro oggi

L’oro infrange la resistenza a 1250$/oz, ma il fondo SPDR riduce le proprietà fisiche

Il prezzo dell’oro raggiunge il massimo di 6 settimane sopra i 1250$/oz durante gli scambi di martedì a Londra, mentre i mercati azionari europei hanno assorbito abbastanza bene la delusione derivante dagli scarsi dati economici derivanti dalla Cina. 
 
Realizzando un guadagno del 5,8% dal nuovo minimo del 2014 del mese di ottobre, il prezzo dell’oro si pone in netto contrasto con le perdite del 4,5% dei mercati azionari mondiali, secondo l’indice globale MSCI.
Le proprietà in oro fisico, a garanzia delle azioni, emesse dal gigantesco fondo speculativo SPDR Gold Trust hanno subito una riduzione di 10 tonnellate nella giornata di lunedì, per arrivare al nuovo minimo di 6 anni a 752 tonnellate.
"Il comportamento dell’oro durante la notte era stato molto incoraggiante”, afferma il gruppo MKS.  
 
Nuovi dati sul PIL della Cina, prima nazione al mondo per estrazione, import e consumi, hanno colto di sopresa perfino gli analisti, mostrando un rallentamento della crescita economica del 7,2% nel terzo trimestre, il ritmo più lento dalla crisi finanziaria del mondo occidentale verificatasi all’inizio del 2009 ad oggi, e al di sotto del limite minimo pronosticato da Pechino di 7,5%.  
 
Guadagnando l’1,5%, per arrivare vicino al massimo di una settimana a 17,66$/oz, l’argento in precedenza aveva fatto registrare il nuovo minimo di 5 anni del rapporto con l’oro a 71,4 once di argento per un’oncia d’oro. 
Il volume di scambio relativo al contratto principale sull’oro nel Gold Exchange Shanghai è stato nella media dell’ultimo mese, ma l’incremento del prezzo in yuan non è stato altrettanto veloce come l’incremento dei prezzi a Londra, con il premio che si è ridotto dalla media mensile di 3$ sopra i prezzi di Londra a zero.
 
L’esportazione di oro dalla Svizzera verso la Cina e Hong Kong è stata pari a 36 tonnellate lo scorso mese, secondo nuovi dati commerciali rilasciati dalla Svizzera martedì, mentre l’India ha importato 58 tonnelate delle 173 complessive di settembre, il più grande flusso in entrata di 7 mesi. 
 
"Ciò coincide", afferma una nota della UBS, "con la ripresa della domanda fisica da parte dei principali centri asiatici." 
 
"Si ravvisa un miglioramento della domanda di oro”, afferma un operatore del settore indiano di Nuova Delhi, “in virtù della minore quotazione del prezioso metallo rispetto allo scorso anno”.

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento