Oro oggi

L'argento sale, l'oro "in sovraprezzo di 130 dollari" (MSK), mentre i rendimenti delle obbligazioni saltano

Mercoledì I PREZZI DELL'ORO sono saliti insieme ai mercati azionari globali, mentre l'argento è balzato ai massimi di 8 settimane, contro un dollaro americano in aumento, mentre i tassi di interesse a lungo termine sono tornati indietro dal loro ultimo picco ai massimi pluriennali. I nuovi dati hanno confermato i massimi pluridecennali dell'inflazione nelle economie occidentali sviluppate.

Con l'inflazione statunitense che ha raggiunto il livello più alto dal 1982 e il costo della vita in Germania che è aumentato più velocemente dal 1991, i consumatori britannici hanno visto il costo della vita aumentare del 5,4% nel 2021, ha affermato oggi l'Office for National Statistics, battendo i picchi di inflazione del 2008 e del 2011, mostrando l'aumento più veloce sull'indice dei prezzi al consumo dal 1992.

Allora, i tassi di base del Regno Unito erano fissati al 10,4% dalla Banca d'Inghilterra.

Il mese scorso la BoE ha aumentato il suo tasso chiave per la prima volta dall'estate 2018, portandolo ad appena lo 0,25% annuo mentre continuava a detenere 895 miliardi di sterline (1,2 trilioni di dollari) di debito pubblico per lo più, una strategia "QE" iniziata durante la crisi globale del debito bancario del 2007-2012 e accelerata durante la massiccia spesa di stimolo Covid del 2020.

I prezzi dell'oro in sterline britanniche oggi hanno recuperato un calo notturno per arrivare allo 0,7% in più per la settimana finora a 1338 sterline l'oncia.

L'oro in euro ha toccato i massimi di 2 settimane a 1609 euro, mentre i lingotti all'ingrosso per gli investitori in dollari statunitensi hanno raggiunto i 1825 dollari, invariati per il 2022 fino ad oggi

L'argento nel frattempo è balzato a 23,85 dollari l'oncia, superando l'aumento dell'oro per la settimana finora di quasi 8 volte e tagliando il rapporto oro/argento dei prezzi del bene rifugio rispetto al metallo prezioso più utile per l'industria, di nuovo sotto 77 per la prima volta dalla fine di novembre.

 

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento