Oro oggi

Il prezzo dell'oro si appiattisce mentre i mercati azionari occidentali si riprendono e la domanda di metallo della Cina aumenta

I prezzi dell'oro sono diminuiti mentre i mercati azionari occidentali sono rimbalzati dopo una settimana volatile causata dalla variante Covid-19 Omicron e da una politica monetaria statunitense più restrittiva. Nel frattempo, la domanda d’oro in Cina è aumentata mentre le azioni asiatiche sono scese, nonostante la banca centrale cinese abbia annunciato che aumenterà la liquidità, scrive Atsuko Whitehouse di BullionVault.

I prezzi di mercato dell'oro sono scesi dello 0,2% a 1780 dollari l'oncia lunedì mattina a Londra, mentre i rendimenti del Tesoro USA a 10 anni sono saliti all'1,4%: questo è un tasso di riferimento per il governo e per molti finanziamenti e costi commerciali.

Il metallo giallo è salito dell'1% venerdì scorso, con il tasso di riferimento che è sceso sotto l'1,4% per la prima volta da settembre 2021, mentre gli investitori si sono ritirati dalle azioni statunitensi dopo che è stato redatto un rapporto poco preciso sull'occupazione negli Stati Uniti.

I rendimenti si muovono inversamente rispetto ai prezzi: rendimenti più bassi significa ridurre il costo-opportunità di detenere oro non fruttifero.

"Credo che gli investitori si aspettino ora che la politica monetaria diventi più aggressiva, e questo ha storicamente messo pressione al ribasso sui titoli tecnologici", ha detto Kristina Hooper, capo delle strategie di mercato globale di Invesco.

I futures dell'indice S&P500 sono rimbalzati dal selloff di venerdì, poiché gli investitori hanno tratto conforto dai rapporti che hanno confermato che i casi della variante Omicron sono stati relativamente lievi.

Le azioni europee hanno aperto più in alto lunedì, con il pan-europeo Stoxx 600 in crescita dello 0,7%, dopo una sessione dura in Asia, dove l'indice MSCI delle azioni dell'Asia-Pacifico al di fuori del Giappone ha perso quasi l'1%.

Le azioni della cinese Evergrande sono crollate del 20% dopo che lo sviluppatore ha detto che non c'era alcuna garanzia di avere abbastanza fondi per soddisfare i rimborsi del debito, mentre il gigante del ride-hailing Didi ha deciso di ritirarsi dalla sua quotazione a New York la scorsa settimana.

Nel frattempo, la domanda di oro in Cina, il mercato di consumo n. 1 del metallo, è aumentata mentre i prezzi allo Shanghai Gold Exchange hanno mostrato un premio a Londra, aumentando a oltre 10 dollari per oncia lunedì, il più grande incentivo alle nuove importazioni in 2 mesi.

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Atsuko Whitehouse è a capo del mercato giapponese su BullionVault, e l'editrice della sezione Notizie Oro giapponese.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento