Oro oggi

Il prezzo dell'oro rimane a 1800 dollari nonostante l'aumento dei rendimenti delle obbligazioni, mentre Powell promette di combattere l'inflazione

I PREZZI DELL'ORO sono rimasti sopra i $1800 l'oncia a Londra martedì,  l'1,2% in più rispetto al minimo di 3 settimane di venerdì scorso in termini di dollari. Mentre la valuta statunitense si è ripresa sul mercato FX, l'attuale presidente della Fed Jerome Powell ha dato prova della sua lotta all'inflazione al Congresso. Inoltre, i tassi di interesse a lungo termine si sono stabilizzati in vista dei dati chiave di domani sull'inflazione degli Stati Uniti, dopo il loro più forte salto dalla crisi del Covid nel marzo 2020.

Nonostante i rendimenti del Tesoro USA a 2 anni siano saliti per terminare ieri sera allo 0,92% annuo, il più alto dal febbraio 2020 e oltre 75 punti base sopra il livello di 6 mesi fa, i 2 maggiori ETF sull'oro - lo SPDR Gold Trust (NYSEArca: GLD) e il prodotto iShares (NYSEArca: IAU) - sono rimasti entrambi invariati lunedì.

L'oro è poi salito da $1792 durante la notte a un picco sopra i $1810 per oncia oggi, mentre il dollaro USA è risalito dai minimi di 7 settimane sul mercato FX.

Le possibilità che la Fed aumenti il suo tasso di interesse di 4 volte (dal livello odierno dello 0%) nel 2022 sono ora vicine a 3 su 5 secondo le posizioni del mercato dei futures, dice lo strumento FedWatch del CME.

Questo è quasi il doppio della probabilità prezzata dai commercianti di tassi di interesse in questo periodo del mese scorso.

La Fed ha chiuso il suo ultimo ciclo di rialzo dei tassi 4 volte nel 2018, portando il suo obiettivo massimo dall'1,5% al 2,5%, allora appena un po' al di sopra di dove correva l'inflazione: la prima mossa del genere verso tassi d'interesse reali positivi da Capodanno 2005, vigilia del crollo dell'edilizia subprime.

Il mercato azionario statunitense ha chiuso il 2018 in calo di oltre il 4% sull'indice Wilshire 5000, il suo peggiore (e unico) calo annuale dal quasi-40% del crollo del 2008.

Tre mesi dopo, e un anno intero prima che Covid raggiungesse gli States, il mercato obbligazionario statunitense ha segnalato che una recessione era dovuta nella più grande economia del mondo, con la prima inversione della curva dei rendimenti dei tassi a 3 mesi contro quelli a 10 anni dal luglio 2007 che ha preceduto la crisi finanziaria globale.

 

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento