Oro oggi

Il mercato vede il 70% di probabilità di un aumento dei tassi Fed a marzo, mentre il prezzo dell'oro è meno vulnerabile del Nasdaq o del Bitcoin

I prezzi dell'oro sono scesi lunedì in vista dei dati chiave di questa settimana sull'inflazione negli Stati Uniti, mentre i tassi di interesse a lungo termine sono saliti ai massimi degli ultimi due anni e il mercato prevede 4 aumenti dei tassi a breve termine nel 2022 da parte della Federal Reserve, scrive Atsuko Whitehouse di BullionVault.

I prezzi dell'oro sono scesi dello 0,2% a 1792 dollari l'oncia lunedì all'ora di pranzo a Londra, estendendo il calo dell'1,7% della scorsa settimana dopo la “linea dura” presente nelle note dell'ultima riunione della Federal Reserve statunitense.

I rendimenti del Tesoro decennale degli Stati Uniti sono aumentati di 2 punti base all'1,79%, il più alto dal gennaio 2020. Tali rendimenti sono un tasso di riferimento per il governo, così come molte finanze e il costo dei prestiti commerciali.

Quel tasso decennale era già salito di 27 punti la scorsa settimana, il che equivale ad un intero rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve e il più grande salto dalla fine del 2019.

"I rendimenti sono saliti ulteriormente durante la notte con il mercato che inizia a prezzare quattro rialzi dei tassi Fed nel 2022, a partire da marzo", dice Ole Hansen, stratega delle materie prime della piattaforma di derivati Saxo Bank.

Dopo che i verbali della riunione della Fed della scorsa settimana hanno suggerito la possibilità di un aumento dei tassi prima del previsto, i mercati si sono messi in marcia per mettere una probabilità del 70% sulla banca centrale degli Stati Uniti di fare il suo primo aumento post-Covid a marzo, rispetto alle probabilità di 1 su 3 di un mese fa.

I trader hanno poi messo il 50% di possibilità su 3 ulteriori rialzi entro la fine dell'anno, secondo lo strumento FedWatch del CME.

I dati dell'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti di questo mercoledì mostreranno un'inflazione di base che salirà al massimo da decenni al 5,4%, secondo le previsioni degli analisti economici, inaugurando un aumento dei tassi già a marzo.

L'inflazione statunitense nel prossimo decennio, come implicito nel commercio dei titoli del Tesoro USA, è salita lunedì al 2,53% dopo essere scesa al minimo in più di 2 settimane al 2,46%.

Quel tasso di "pareggio" calcolato dai rendimenti dei TIPS a 10 anni è salito al 2,76% lo scorso novembre, il più alto dal maggio 2004.  

Il tasso d'interesse reale implicito nelle obbligazioni TIPS a 10 anni protette dall'inflazione è sceso a meno 0,76%, dopo essere aumentato di quasi 30 punti base dall'inizio del 2022 a un massimo di 8 mesi.

Dopo aver toccato 89 nuovi massimi storici dall'inizio della crisi di Covid quasi 2 anni fa, l'indice Nasdaq 100 ha perso il 4,5% nella prima settimana del 2022.

I prezzi dell'oro per gli investitori europei sono saliti dello 0,2% lunedì a €1584 per oncia, mentre la moneta unica si è indebolita ancora una volta contro il dollaro statunitense, ma un membro del consiglio della Banca Centrale Europea ha commentato che la BCE dovrebbe smettere di "guardare attraverso" l'alta inflazione e agire per moderare la crescita dei prezzi.

Il prezzo dell'oro nel Regno Unito, nel frattempo, è sceso dello 0,1% a 1320 sterline per oncia, mentre i rendimenti dei Gilt a lungo termine sono risaliti verso i massimi post-Covid Crash di ottobre dell'1,20% annuo sulle obbligazioni a 10 anni.

 

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Atsuko Whitehouse è a capo del mercato giapponese su BullionVault, e l'editrice della sezione Notizie Oro giapponese.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento