Oro oggi

È il momento che FMI e Italia vendano oro per ridurre il debito

I metalli preziosi sono nuovamente aumentati contro tutte le principali valute mercoledì, con l'oro che ha superato i $4100 nonostante il ritorno delle richieste di vendita di oro da parte dei grandi detentori, il FMI e la Banca d'Italia.

"Le riserve auree gestite e detenute dalla Banca d'Italia appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano", afferma un emendamento alla proposta di Legge di Bilancio 2026 dell'Italia firmato da Lucio Malan, leader al Senato di Roma del partito Fratelli d'Italia del Primo Ministro Giorgia Meloni.

Le richieste politiche di utilizzare l'oro della Banca d'Italia per ridurre i deficit fiscali o il debito di Roma includono una proposta del 2004 dell'allora ministro dell'Economia Giulio Tremonti, un tentativo nel 2007 del governo di coalizione di Romano Prodi, un tentativo nel 2014 durante il breve mandato di Premier di Enrico Letta, un altro dalla coalizione destra-sinistra della Lega e del Movimento 5 Stelle nel 2018, e – più notevolmente – una legge che mirava a tassare i profitti non realizzati sull'oro introdotta nel 2009 da Tremonti durante il mandato di Silvio Berlusconi come primo ministro.

Quell'attacco all'"indipendenza istituzionale e finanziaria" della Banca d'Italia fu rimproverato dalla Banca Centrale Europea.

Meloni nel 2014 definì l'oro "l'unica garanzia e ricchezza relativa rimasta agli italiani", ma le detenzioni della Banca di 2.451 tonnellate – la terza più grande detenzione aurea di una banca centrale nazionale secondo i dati ufficiali, dietro USA e Germania, e l'unica grande detenzione europea a non essersi ridotta finora nel XXI secolo – rimangono proprietà della banca centrale, non disponibili per finanziare le casse pubbliche.

Grafico delle riserve auree ufficialmente dichiarate dalle principali nazioni occidentali, 2000 e 2025. Fonte: World Gold Council Grafico delle riserve auree ufficialmente dichiarate dalle principali nazioni occidentali, 2000 e 2025. Fonte: World Gold Council Chart of officially declared gold reserves of major Western nations, 2000 and 2025. Source: World Gold Council

"L'Africa sta affrontando una crisi del debito senza precedenti", afferma un rapporto per il gruppo di nazioni del G20, che si riunirà più avanti questa settimana a Johannesburg.

Commissionato dalla nazione presidente del G20 nel 2025, il Sudafrica, e guidato dall'ex ministro delle Finanze Trevor Manuel, il rapporto afferma: "Più della metà dei 1,3 miliardi di persone in Africa vive in paesi che spendono più in pagamenti di interessi che in questioni sociali come salute, istruzione e infrastrutture".

"La proposta si concentrerebbe sul rifinanziamento piuttosto che sulla ristrutturazione delle obbligazioni di debito... Il finanziamento potrebbe coinvolgere l'uso di DSP o la vendita di oro del FMI, se supportato dagli azionisti del G20."

Il FMI nel 2009-2010 vendette 403 tonnellate di oro, metà alla Banca di Riserva dell'India in una vendita diretta e il resto in transazioni di mercato.

Il fondo con sede a Washington diede poi 1/3 dei profitti di quelle vendite ai paesi membri del FMI, con l'intesa che il 90% del denaro sarebbe stato versato nel Fondo Fiduciario per la Riduzione della Povertà e la Crescita.

Con i prezzi dell'oro che oggi rimbalzano del 3,3% rispetto al minimo di una settimana di lunedì sotto i $4000 per oncia troy, l'argento è salito sopra $52 per oncia troy per la prima volta da venerdì.

Ciò ha lasciato l'oro "rifugio sicuro" al 5,7% sotto il record di metà ottobre in termini di dollaro USA, con i prezzi dell'argento solo al 3,9% sotto il test della scorsa settimana del nuovo picco storico mensile.

I mercati azionari occidentali sono nel frattempo rimbalzati, interrompendo un periodo di 5 giorni di perdite sull'indice MSCI World.

Guidata da un crollo degli iperscaler che investono pesantemente in quella che molti credono essere una bolla dell'IA, questa è stata la più lunga serie di cali azionari nelle economie ricche dall'aprile 2024, quando un avvertimento di Washington che l'Iran stava pianificando un attacco 'imminente' da parte di Israele coincise con una serie di nuovi record storici dei prezzi dell'oro, trainati dalla domanda di oro per investimenti privati cinesi.

La cosiddetta criptovaluta Bitcoin è anche rimbalzata mercoledì dopo essere caduta a nuovi minimi per il 2025 sotto i $90.000.

Tra le economie più ricche del mondo, l'Italia ha il peggior rapporto debito nazionale/PIL al di fuori del rapporto del 237% del Giappone, attestandosi al 135% secondo i dati dell'anno scorso, seguita dagli USA al 124% e poi dalla Francia al 113%.

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento