Oro oggi

L'oro e l'argento raggiungono i massimi storici con la fine dello shutdown, Trump “fa pressione sulla Fed”

L'ORO è salito di 100 dollari l'oncia e l'argento ha raggiunto i livelli record di ottobre sopra i 54 dollari, prima che entrambi tornassero indietro giovedì, dopo che il presidente Trump ha firmato un accordo di finanziamento per porre fine alla chiusura record del governo statunitense e il dollaro è crollato a seguito delle recenti richieste della Casa Bianca alla Federal Reserve di ignorare i dati sull'inflazione e allentare la politica monetaria.

Le probabilità di mercato di un taglio dei tassi a dicembre, al contrario, sono diminuite drasticamente quando l'accordo tra Democratici e Repubblicani a Washington ha posto fine allo shutdown, precipitando dal 2 su 3 di ieri mattina - già in netto calo rispetto alla certezza quasi totale di un mese fa - a una probabilità appena pari al 50% secondo lo strumento FedWatch della borsa dei derivati CME.

“Il modo in cui misuriamo l'inflazione è in notevole ritardo rispetto al mercato”, ha affermato ieri Stephen Miran, consigliere economico di Trump e membro della Fed, chiedendo alla banca centrale statunitense di aumentare il proprio bilancio e di procedere a un taglio di mezzo punto dei tassi nella riunione di fine 2025.

“Trump farà andare a gonfie vele gli Stati Uniti a scapito dei deficit e dello stato fiscale degli Stati Uniti”, afferma Nicky Shiels, stratega del mercato dei lingotti presso il gruppo svizzero di raffinazione e finanza MKS Pamp, “perché devono orientarsi in modo più populista dopo i recenti risultati elettorali”, come la vittoria del dichiarato “socialista” Zohran Mamdani a sindaco di New York.

"Ciò significa rimbalzi natalizi sui beni reali e operazioni di svalutazione dal rame all'oro e alle azioni. "

Prezzo dell'oro in dollari USA negli ultimi 3 mesi. Fonte: BullionVault

Già in rialzo del 4,6% nella settimana, oggi l'oro ha registrato un ulteriore aumento del 2,4%, tornando a quotarsi sopra i 4200 dollari l'oncia troy, un livello superato solo in 5 giorni di negoziazione a metà ottobre, quando il prezzo dell'oro ha raggiunto il massimo storico.

Nel frattempo, il prezzo dell'argento è balzato del 5,5% in dollari rispetto alle 24 ore precedenti, raggiungendo i 54,39 dollari l'oncia, meno di 10 centesimi al di sotto del massimo storico di 4 settimane fa raggiunto da questo metallo prezioso, più utile a livello industriale.

Il prezzo dell'argento è poi sceso di oltre 1 dollaro per oncia, mentre anche altri metalli preziosi industriali come il platino e il palladio hanno registrato un calo rispetto ai massimi delle ultime tre settimane.

“Non sarebbe sorprendente se il prezzo dell'oro oscillasse nei prossimi mesi prima di intraprendere la prossima fase al rialzo”, hanno affermato gli analisti del colosso finanziario statunitense Wells Fargo all'inizio di questa settimana.

“Ci sono stati cambiamenti nella storia del mercato rialzista? No. L'oro rimane lo sfogo delle preoccupazioni degli investitori per il debito pubblico, i rischi geopolitici, l'incertezza economica, l'inflazione e altri fattori, mentre la domanda delle banche centrali e degli investitori dovrebbe rimanere robusta”.

“L'argento ha prospettive fondamentali robuste”, afferma l'analista Rhona O'Connell della società di intermediazione StoneX.

“Il mercato dell'energia solare rimane sovraccarico, ma ha comunque un futuro costruttivo, mentre l'intelligenza artificiale e l'elettrificazione dei veicoli contribuiranno a mantenere il mercato in un deficit di pre-investimento”.

Con i costi di finanziamento a 10 anni di Washington che hanno invertito il calo di ieri raggiungendo nuovi minimi di novembre nel mercato obbligazionario odierno, il dollaro è nuovamente sceso sul mercato valutario, trascinando il suo indice DXY ponderato per il commercio al minimo in quasi due settimane.

Nel frattempo, il prezzo dell'oro nel Regno Unito in sterline per oncia si è avvicinato dello 0,5% ai massimi storici raggiunti a metà ottobre nelle aste di Londra, attestandosi questa mattina intorno a 3213 sterline, mentre la sterlina ha subito un forte calo sul mercato dei cambi a seguito dei dati negativi sul PIL britannico.

La crescita economica ha subito un rallentamento, attestandosi allo 0,1% nel periodo luglio-settembre, con la produzione industriale in calo del 2,5% su base annua.

Anche i prezzi dell'oro in euro si sono avvicinati ai massimi delle ultime quattro settimane, superando i 3650 euro per oncia troy, prima di registrare un calo a seguito della flessione dei mercati azionari europei e dell'apertura debole delle borse di New York.

Nel frattempo, la cosiddetta criptovaluta Bitcoin ha registrato un leggero aumento, riducendo il calo mensile al 10% e limitando il crollo dal nuovo massimo storico di inizio ottobre, superiore a 123.000 dollari, a circa il 17%.

“Le banche regionali della Fed potrebbero essere il prossimo fronte nella campagna di pressione di Trump” per un abbassamento dei tassi di interesse, riferisce oggi Reuters, dopo che Raphael Bostic, membro “neutrale” della Fed di Atlanta, ha annunciato mercoledì il suo ritiro.

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento