Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Colpiti dall’aumento del dollaro i prezzi dell’oro, aumentano i tassi delle obbligazioni

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Come NON comprare oro

Giovedì, 2/07/2008 17:31

Una storia ammonitrice di notti insonni e giorni di nervosismo...

COMPRARE ORO dovrebbe essere un piacere. Scambiare il proprio denaro guadagnato con fatica (anche se fin troppo semplice da stampare) con un qualcosa di solido, affidabile e raro (e sperare di mantenere se non aumentare il suo valore) dovrebbe aiutare a dormire meglio la notte.

E questo è indubbiamente quello che BullionVault offre ai suoi clienti. Ma la mia esperienza di acquisto d’oro prima di fondare questo servizio online per la compravendita di oro è stata tutta un'altra cosa. Lasciatemi raccontare come sono andate le cose per me in modo che voi non dobbiate raccontare una storia simile...

La scoperta del mercato dell’oro

Poco prima del 2000 ho venduto quasi tutti i miei investimenti che avevo sul mercato azionario per una serie di motivi, tra l'altro per le valutazioni assurde del mercato e anche per il millennium bug, che ha portato con se molti più problemi con tutti questi enormi progetti per risolverlo che non i bug che si sono effettivamente verificati.

Nel periodo in cui ero alla ricerca di un posto affidabile in cui investire il mio denaro mi sono arrivati tra le mani dei volantini della Fleet Street Letter e del Daily Reckoning, in cui era menzionato il ritorno ad un antico investimento, l'oro, assieme al ritorno dell'inflazione in seguito all'eccessiva offerta di denaro sul mercato.

Assieme all’estinguersi del millennium bug, il 1 gennaio 2000 è entrata in vigore la legge dell’Unione Europea che aboliva l’IVA sull’oro da investimento - probabilmente al fine di promuovere la domanda per tutto l’oro che le banche centrali di diversi paesi avevano iniziato a vendere, quel “relitto barbarico” rimasto da tempi passati meno illuminati e meno sofisticati.

Nei mesi seguenti ho letto ed imparato il più possibile sul mercato dell’oro, e ho iniziato a capire quanta confusione vi sia soprattutto per gli investitori privati.

Dove comprare oro?

A quel tempo vi erano in giro solo un paio di posti dove cittadini privati potevano comprare lingotti d'oro da 1 chilo. Di certo non era un mercato competitivo e la commissione era di diversi punti percentuali da pagare su tutti i lingotti da un chilo. I certificati sull'oro costavano solo poco in meno, e le opzioni più economiche erano quelle "garantite" da una promessa di oro piuttosto che semplicemente passare la proprietà dell'oro stesso.

Con tutte queste commissioni, lo stress e i pensieri pronti a scoraggiarmi, sono rimasto ad osservare il prezzo dell'oro in dollari crescere continuamente. E dopo averlo guardato crescere per troppi mesi mi sono accorto di quanto il prezzo dell’oro fosse cresciuto anche in confronto alla sterlina inglese!

Comprare oro

Alla fine ho deciso di comprare oro, e ho chiamato i principali commercianti privati che ho trovato. Entrambi si trovavano ad una considerevole distanza dalla mia residenza e, a dire la verità, non erano nemmeno situati in luoghi particolarmente raccomandabili.

Non potendo prendere un permesso dal lavoro per andare a comprare il mio oro di persona, ho scelto di comprarlo per telefono dal commerciante più vicino. Per telefono mi hanno comunicato le coordinate bancarie per effettuare il bonifico, prima di comprare i lingotti, compreso un importo aggiuntivo per un eventuale aumento del prezzo dell’oro che si sarebbe potuto verificare nel frattempo.

Ho iniziato ad avere i primi dubbi dopo aver notato che queste coordinate bancarie non contenevano il minimo dettaglio o riferimento dell’azienda con cui stavo trattando. Ma ero determinato a comprare oro, così ho effettuato il bonifico e, dopo alcuni giorni necessari per far arrivare i soldi, ho chiamato il commerciante per comprare finalmente i miei lingotti.

Mi è stato comunicato un prezzo fisso al telefono – non ho potuto contrattarlo minimamente – che ho dovuto accettare. Il commerciante mi ha assicurato che i lingotti sarebbero arrivati per posta al mio indirizzo il giorno successivo assieme all’assegno (inviato in un secondo momento) per l'eventuale denaro non speso.

Dopo aver comprato l’oro, anche se non l'avevo in mio possesso, ho controllato il prezzo attuale dell’oro e... ho scoperto di aver pagato decisamente troppo! Allora ho chiamato di nuovo il mio commerciante che, dopo essermi lamentato, mi ha fatto uno sconto.

Ottimo, il momento di rilassarsi, ho pensato.

Prendere possesso dell’oro

Ma il giorno successivo i miei lingotti non sono arrivati.

Avrei voluto essere a casa per prendere subito in consegna il pacchetto, ma mi sono dovuto fidare della mia proprietaria di casa, per fortuna molto onesta, (grazie Gloria!) visto che io ero al lavoro. Ovviamente non le ho svelato il contenuto del pacchetto, e ho fatto quindi fatica a spiegare il motivo della mia preoccupazione una volta tornato a casa quella sera quando ho scoperto che il mio pacchetto misterioso non era arrivato.

Dove era finito? Ero stato imbrogliato?

A quel punto era troppo tardi per chiamare il commerciante, e la neve scendeva ancora dal giorno prima. Allora ho preparato un piano d’azione per il giorno seguente, compresa un’eventuale visita in persona al famoso commerciante.

Il giorno dopo, dopo una notte insonne, sono andato al lavoro e ho chiamato il commerciante che mi ha rassicurato che i lingotti sarebbero arrivati quel giorno. A quanto pare il ritardo era dovuto al fatto che il camioncino delle consegne era stato abbandonato sull’autostrada durante la notte per colpa delle pessime condizioni stradali. Con i miei lingotti dentro!

Di ritorno dal lavoro quella sera ho avuto il piacere di trovare Gloria assieme ad alcuni pacchetti di plastica grigia, senza nessuna indicazione sul possibile contenuto, e una curiosa espressione sul suo volto....

“Cosa c’è dentro a queste borse? Sono molto pesanti per essere così piccoli!"

Ed è giusto che lo siano, pensai. Circa il doppio del peso del piombo, Gloria...

Oro: e poi?

Nella mia stanza ho aperto i pacchetti e preso l’oro nelle mie mani. Ciascun lingotto era un normalissimo pezzo d'oro della dimensione di una barretta di cioccolata, contenuto in un sacchetto di plastica trasparente come protezione.

Ogni lingotto sembrava un po’ grezzo, lungi dalla condizione immacolata che mi aspettavo. I lingotti d'oro tendono ad essere coperti di graffi ed ammaccature, ma essendo nuovo su questo mercato mi sono chiesto quanto metallo avessi comprato, e se avessi effettivamente ricevuto oro fino al 99, 95% in corrispondenza a quello che avevo pagato.

Ho pesato e misurato i lingotti e ne ho calcolato la densità: sembrava tutto a posto. Ma mi era rimasto il dubbio che chiunque, compreso il commerciante da cui avevo comprato i lingotti, li avrebbe in futuro ricomprati al prezzo dell'oro corrente quando io volessi venderli.

Di fatto ero fortemente tentato di rinunciare al tutto e di restituire subito tutti i lingotti. La cosa che mi ha fatto cambiare idea, però, è che in Inghilterra i normali corrieri di solito non effettuano consegne per un valore superiore alle £5.000 in un’unica consegna. Già nel 2002 queste £5.000 erano già meno del valore di un solo lingottino.

A quanto pare il commerciante aveva condizioni speciali per il trasporto del suo oro venduto. Ma per trasportare l’oro da rivendere avrei dovuto organizzare una consegna speciale oppure presentarmi di persona.

Così mi sono tenuto i lingotti. E mi sono ritrovato con lo stress di trovare un luogo sicuro in cui custodirli. E l'eventuale fatica di venderli in futuro, in qualche modo, ad un prezzo buono. Ora so molto più sull’oro e sono contento di aver comprato quei lingotti – anche se il loro valore all’inizio è sceso per un anno intero!

Sono anche contento che questa vicenda mi abbia aiutato a trovare e sviluppare il servizio di BullionVault. Infatti grazie a quelle notti insonni e a quei pochi giorni molto stressanti ho avuto l’occasione di costruire un modo migliore per comprare oro – istantaneamente, online e con gli scarti sul prezzo più bassi in assoluto.

Detto questo se conoscete qualcuno che voglia comprare un lingotto da un chilo e che sia disponibile a pagare per il mio oro più del solito 95% della valutazione dei commercianti, allora fatemelo sapere!

Io preferirei avere tutto il mio oro al sicuro a Zurigo e gestito da BullionVault.

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Chief Operations Officer presso BullionVault, Alex Edwards ha lavorato presso la British Telecom nella funzione di Senior Systems Analyst occupandosi in particolare di prevenzione alla frode. Con master sia in sistemi di comunicazione che gestione dei sistemi di comunicazione, Alex è l'esperto di Java con un'enorme esperienza nello sviluppo di programmi per l'intelligenza artificiale per reti e sistemi transazionali, compreso l'unico mercato dell'oro pubblico attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Leggi tutti gli articoli di Alex Edwards.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione