Oro oggi

Prezzo dell’oro ed Euro

Oro, euro e dollaro: quali significati dietro la loro correlazione?

Di Louis James - Casey Research

GLI INVESTITORI CHIUSI IN UNO SCHEMA spesso vendono il proprio oro per la ragione sbagliata.

L’esempio più semplice ed eclatante è che l’oro crolla quando crolla l’euro.

Questo accade non perché ci sia qualcosa di sbagliato con nell’oro in quei determinati momenti, ma perché l’oro è valutato in dollari. Invece che essere considerato come un metodo per preservare ricchezza e potere di acquisto, per molti investitori l’oro è una protezione contro la debolezza del dollaro.

Ma il dollaro in che cosa è valutato?

In nulla, per dire la verità. Il potere di acquisto dovrebbe esserne il punto di riferimento, ma è difficile da misurare, e di certo non vale la pena credere alle misurazione fornite da chi governa.

Purtroppo, nel mondo di oggi molta gente tende a quantificare il valore di una moneta a seconda di quanto sia forte nei mercati del forex.

È possibile che questo sia dovuto perché nessuno crede più alle statistiche relative all’inflazione.

Ad ogni modo, il dollaro viene di frequente valutato in relazione a quello che è il principale avversario come valuta di riserva. In altre parole, per molti investitori, il dollaro è valutato in euro.

Quindi quando l’Euro perde valore, il dollaro sale e questa “forza” apparente del dollaro fa sembrare l’oro meno appetibile come protezione, e viene venduto.

La correlazione inversa tra oro e dollaro, così come la correlazione tra oro ed euro, è percepibile in questo grafico a breve termine:

Il pattern è molto forte. La correlazione inversa tra il dollaro e l’euro è molto forte, a -0.92. La correlazione inversa tra dollaro e oro non è altrettanto forte, ma comunque alta: -0.78. E la correlazione tra oro e euro è ugualmente molto alta: +0.74.

Dal nostro punto di vista, questi dati indicano chiaramente l’errore di coloro che sono intrappolati in questo schema di trading.

L’euro non è fissato all’oro, né ad altro: è un’astrazione, persino più confusa del dollaro. L’oro è una materia prima solida, l’ultimo porto sicuro  al quale tutti si rivolgeranno quando verrà meno la sicurezza delle valute cartacee.

Non c’è una ragione valida per cui l’oro debba guadagnare e perdere valore insieme all’euro, è semplicemente un artificio dato dal fatto che sia l’oro che l’euro sono altro rispetto al dollaro.

Il grafico a lungo termine mette in chiaro questo punto in maniera efficace.

Come si può notare, seppure sul breve termine l’oro e l’euro sono simili (in quanto alternative al dollaro) sul lungo termine sono il dollaro e l’euro a somigliarsi, mentre l’oro è una bestia di tutt’altra natura. L’euro e il dollaro si muovono l’uno contro l’altro vincendo a fasi alterne, ma entrambe perdono terreno e sono svalutate se paragonate all’oro.

Quindi: quale di queste tre opzioni scegliereste per custodire i vostri risparmi?

Doug Casey è un famoso investitore ed autore il cui libro Crisis Investing è stato il n. 1 della lista dei best seller del New York Times per 29 settimane consecutive, un tempo record.

Il Casey Research pubblica varie newsletter e siti web che hanno in totale una audience di 200 mila lettori a settimana.

Leggi tutti gli articoli di Doug Casey.

 

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento