Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

L'oro diminuisce con l'aumento dell'inflazone USA, resta al picco di 120 settimane in sterline

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (13)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Il calo di acquisti di oro da parte della Cina è solo temporaneo

Giovedì, 8/16/2012 17:11

A cura di BullionVault

LA DOMANDA D'ORO IN CINA ha rallentato durante il trimestre conclusosi a giugno, ma il calo dovrebbe rappresentare una “situazione momentanea” secondo quanto dice un esperto del settore.

Nonostante i dati ufficiali di Hong Kong (il paese principale importatore di oro fisico in Cina) indichino un incremento del 700% anno su anno durante i primi cinque mesi del 2012,  gli stessi potrebbero non rimandare un quadro accurato della domanda sottostante, ha dichiarato Cameron Alexander, senior analyst della Thomson Reuter GFMS, scrivendo nell’ultima newsletter.

“Le informazioni che abbiamo raccolto da diverse fonti indicano che i volumi indicati da Hong Kong sono stati gonfiati perché le movimentazioni avanti e indietro tra Cina e Hong Kong sono state calcolate più volte” scrive Alexander.

“Le aziende in Cina hanno usato l’oro per operazioni di arbitraggio che coinvolgono valute e tassi di interesse.”

Alexander ha di recente visitato la Cina per incontrare rappresentanti dell’industria nell’ambito delle ricerche sul mercato dell’oro, e ha trovato dei segnali di un calo di interesse nei confronti degli acquisti di oro.

“Abbiamo scoperto che il mercato dell’oro ha rallentato durante il secondo trimestre di quest’anno, e riteniamo che sia il settore orafo che quello da investimento dimostreranno un calo anno su anno” si legge sulla newsletter.

“Una delle ragioni fondamentali è stata la mancanza di direzione del prezzo dell’oro nei mesi recenti, fatto che ha impattato negativamente sul sentiment dei consumatori.”

Il prezzo dell’oro ufficiale è rimasto in un range tra i $1550 e i $1640 all’oncia per la maggior parte del periodo dall’inizio di maggio, alternando settimane positive e settimane negative.

“Riteniamo che il calo della domanda durante il secondo trimestre sia una situazione temporanea piuttosto che l’inizio di un declino del trend” prosegue Alexander.
“Se il prezzo dell’oro riacquista slancio nella seconda metà del 2012, ci aspettiamo che i consumatori recupereranno presto la fiducia nei confronti dell’oro.”

Alexander aggiunge anche che lo sviluppo economico della Cina potrebbe spingere gli acquisti di oro.

“Nonostante i recenti tagli all’outlook economico, la Cina incrementerà il PIL anche quest’anno, e il reddito disponibile aumenterà anche esso, e quindi la domanda cinese di oro sia nel settore orafo, che in quello industriale e da investimento arriverà a un volume approssimativo di 900 tonnellate nel 2012.”

I dati del World Gold Council indicano che la Cina ha superato l’India come mercato più importante per l’oro nell’ultimo trimestre del 2011 e nel primo del 2012. La domanda complessiva della Cina nei primi tre mesi di quest’anno ha raggiunto le 255,2 tonnellate.

Considerando il 2012 per intero, Alexander ha detto che ci sono “buone possibilità che la Cina supererà l’India come maggiore consumatore di oro durante il 2012.”

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
  • Nel settore estrattivo, le acquisizioni sono più facili delle esplorazioni
  • Aumentati gli scambi di oro a Londra, ma diminuita la circolazione di oro fisico nel 2017
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • YouTube