Oro oggi

WGC: la domanda di oro cresce ancora

La domanda continua a crescere, spinta dalla voglia di investimento delle economie in crisi

Di Carlo Vallotto - Metalli-Preziosi.it

È DISPONIBILE DA QUALCHE GIORNO il nuovo report Gold Demand Trend, redatto dal World Gold Council. Come dice il nome, il report è un’istantanea sul mercato dell'oro. 

Gli analisti del World Gold Council hanno riportato un’ulteriore crescita della domanda totale nel terzo trimestre del 2011, che ha raggiunto le 1.053,9 tonnellate. È un incremento del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, equivale a circa 57 miliardi di dollari ed è il massimo storico assoluto in termini di valore.

L'incremento è guidato dalla domanda nel settore investimenti nelle economie occidentali, cresciuta del 33% rispetto al 2010, per un totale di 468,1 tonnellate per un controvalore trimestrale record pari a 26,6 miliardi di dollari.

Invece nelle economie orientali, gli investitori hanno acquistato oro fisico per proteggere la loro ricchezza dall’inflazione, diversificare i loro asset e anche per beneficiare del forte trend in crescita dell'oro.



La domanda



- la domanda di oro da investimento in Europa ha raggiunto il record trimestrale di 4,6 miliardi di euro, per un totale di 118,1 tonnellate rispetto allo scorso anno. L'incremento della richiesta è stato molto forte dopo la correzione del prezzo avvenuta in settembre.



- In Cina la domanda nel settore gioielleria ha raggiunto le 131 tonnellate con una crescita del 13% su base annua. Molto forte la richiesta di oro come mezzo di investimento soprattutto in riferimento a monete e lingotti d'oro, con una crescita del 24% rispetto al 2010.



-In India lo stesso settore ha registrato una debole crescita nei mesi estivi di luglio e agosto storicamente deboli. Con l'inizio della stagione dei matrimoni e festività, il mercato si è leggermente ripreso. Nel complesso il terzo trimestre, la domanda di gioielli indiani ha visto un calo del 26% in volume rispetto allo stesso periodo del 2010. Comunque la domanda alla fine di settembre ha raggiunto quasi i valori record del 2010.



Marcus Grubb, Managing Director del World Gold Council ha dichiarato che la domanda nel settore investimenti è stata sorprendentemente forte, spinta soprattutto dall'incremento dell'inflazione, dall'abbassamento del rating degli Stati Uniti e dalla forte crisi del debito sovrano europeo.



"I fondamentali a lungo termine dell'oro restano molto forti. La domanda di base è crescente e diversificata mentre l'offerta rimane abbastanza stabile" ha dichiarato Grubb.

Investire in oro fisico per proteggere i propri risparmi. BullionVault offre il modo più semplice, sicuro e conveniente per comprare oro.

CARLO VALLOTTO: Analista tecnico finanziario con esperienza pluridecennale dei mercati finanziari, valutari e mercati delle commodities, attraverso l’utilizzo particolare di strumenti derivati. Già operatore per diversi Agenti di Cambio e Sim, effettua consulenze per società italiane ed internazionali. E' Specialist nel mercato delle commodities, con particolare riferimento al mercato dei Metalli Preziosi ed è referente per oro per una primaria società del settore. Consulente Finanziario Indipendente, studia l'evoluzione del prezzo dei metalli preziosi nei mercati, attraverso i grafici e analizzando i flussi di domanda/offerta e fornisce consulenza alle aziende o investitori privati sull'andamento del trend. Cura interventi su varie rubriche televisive, siti e riviste finanziarie dedicati ai Metalli Preziosi , oltre a scrivere articoli di analisi tecnica e fondamentale. Responsabile del sito metalli-preziosi.it

N.B.: Il copyright degli articoli di Carlo Vallotto non appartiene a BullionVault/Galmarley

Leggi tutti gli articoli di Carlo Vallotto.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento