Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Colpiti dall’aumento del dollaro i prezzi dell’oro, aumentano i tassi delle obbligazioni

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Domanda d'argento: industria chimica e investimento

Martedì, 7/09/2013 12:16

L'argento rimane un metallo prevalentemente industriale...

di Miguel Perez Santalla - BullionVault

{C}

Nonostante abbia un impiego monetario, l’argento rimane di gran lunga un metallo industriale.

Il settore industriale ha impiegato quasi 466 milioni di once d’argento nel 2012. Abbiamo già visto il consumo di argento da parte dell’industria del fotovoltaico nel precedente articolo, e in che modo stia riempiendo il vuoto lasciato dal collasso dell’industria della fotografia. Vediamo allora chi è che compra argento in tali quantità.

L’argento viene utilizzato anche nell’elettronica e come catalizzatore, e un’industria in veloce espansione che consuma argento è quella che produce ossido di etilene (EO), anche detto ossirano.

L’ossirano è utilizzato nella produzione di antigelo, poliestere, liquidi di raffreddamento, disidratazione dei gas e solventi. È utilizzato inoltre nell’industria della cosmesi e nella farmaceutica. Grazie alle proprietà chimiche di reazione dell’ossirano, il maggior impiego dello stesso ha significato un beneficio anche per il mercato dell’argento, perché viene utilizzato come catalizzatore nella produzione di ossirano.

Circa il 90% della domanda di argento come catalizzatore viene dalla produzione di ossirano, il cui mercato ha goduto di un ciclo di crescita continuo di 30 anni, secondo l’agenzia di consulenza Metal Focus Ltd. La produzione di ossirano nel 2002 ha consumato 100 milioni di once d’argento, e le proiezione entro il 2017 è che raggiungerà i 225 milioni di once all’anno, una quantità che può paragonarsi ai trascorsi gloriosi dell’industria della fotografia. Sia detto però che il mercato dell’ossirano non continuerà a crescere a questo ritmo, perché le aziende che consumano ossirano possono riciclarlo. Significa che la domanda ad un certo punto si stabilizzerà e probabilmente descrescerà.

Geograficamente, gli Stati Uniti sono il consumatore di argento più importante, incluso il settore della gioielleria. Negli ultimi due anni la domanda per acquistare gioielli d’argento è rimasta forte, visto che il rialzo del prezzo dell’oro ha portato parte dei consumatori a sostituire il metallo giallo con l’argento. Adesso però, con il recente declino del prezzo dell’oro, ci sono delle buone ragioni per ritenere che l’argento avrà difficoltà a mantenere la propria fetta di mercato in questo settore.

 

Settori di domanda per l'argento

 

Cosa dire per l’altro settore che come mostra il grafico è uno dei principali motori della domanda, ovvero l’investimento? Non si tratta di un utilizzatore primario, per il quale l’argento sia indispensabile, visto che un investitore volendo può sostituire l’argento con qualcos’altro. In questo momento l’ETF più importante per l’argento, il SLV, ha 320 milioni di once d’argento, ovvero il 31% della fornitura mondiale d’argento secondo le statistiche del 2012.

Si tratterebbe di un’eccedenza significativa se dovesse  tornare sul mercato. Complessivamente l’investimento in argento è cresciuto parecchio sia nel mercato degli ETF che per quanto riguarda monete e medaglie, le cui vendite dal 2002 sono cresciute del 250% a livello globale. È vero che si tratta della metà delle quantità di consumi del settore della gioielleria, ma aggiungendo gli ETF e gli altri prodotti di investimento fisico, i volumi superano quelli della gioielleria per il 28%.

Quali considerazioni deve trarre un investitore? Cosa succederebbe se l’argento nelle mani degli investitori tornasse nel mercato? E se il prezzo scendesse? E se invece salisse?

La cosa più curiosa per quanto riguarda l’argento è che quando il prezzo scende la domanda del settore industriale e del settore della gioielleria aumenta e la fornitura viene accolta. Non accade in un giorno, ma accade. Oltretutto quando il prezzo è basso c’è di norma meno produzione da parte delle miniere a causa di considerazioni in merito alla profittabilità. Col tempo i fondamentali sono destinati a portare il prezzo più in alto.

Se il prezzo sale invece si assiste di norma a forti vendite di metallo sia da parte dell’industria dell’usato sia da parte degli investitori. Questo forzerebbe i prezzi a una correzione verso un livello che sosterrebbe il materiale disponibile. Ovviamente se l’argento fosse richiesto come forma di valuta, tutte queste previsioni perderebbero di validità e il prezzo dell’argento raggiungerebbe vette inaspettate.

Fondamentalmente l’argento rimane un metallo indispensabile, di cui non si può fare a meno. Ci saranno sempre utilizzi e domanda per l’argento: il suo valore intrinseco, e le proprietà fisiche e chimiche lo rendono una parte importante in tutti i portafogli di investimenti. Così come l’oro, è un bene che è sempre vantaggioso possedere.

(leggi il primo articolo sul mercato dell'argento)

(leggi il secondo articolo su argento e fotovoltaico)

 

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Miguel Perez-Santalla è Vice President of Business Development di BullionVault, il mercato per lo scambio di oro e argento fisico da investimento dedicato ai privati. Miguel Perez-Santalla ha oltre 30 anni di esperienza nel settore dei metalli preziosi, avendo lavorato in precedenza per il maggiore dealer di monete degli Stati Uniti e per il gruppo internazionale Heraeus.

Leggi tutti gli articoli di Miguel Perez-Santalla.

 

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione