Oro oggi

Il prezzo dell'oro a 2000 dollari "è sensibile agli afflussi OTC", ma non agli ETF o alle specifiche del Comex

I prezzi dell'oro sono risaliti martedì dal più profondo calo sotto i 2000 dollari in 2 settimane, sfidando i deboli flussi dei fondi fiduciari ETF sull'oro, mentre i mercati azionari globali sono saliti grazie ai dati sul PIL della Cina che hanno superato le previsioni

Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)



La seconda economia mondiale si è espansa del 4,5% annuo nei primi 3 mesi del 2023, appena al di sotto del nuovo obiettivo della dittatura comunista di "circa il 5%" ma al di sopra delle previsioni di consenso per il 1° trimestre del 4,0%.

 

I prezzi dell'oro a Shanghai oggi sono scivolati per la seconda sessione in termini di yuan, ma hanno esteso il loro premio rispetto alle quotazioni globali per la liquidazione di Londra verso 7,75 dollari l'oncia, il massimo da una settimana a questa parte e di nuovo in linea con l'incentivo tipico per le nuove importazioni di lingotti nel Paese consumatore numero uno dell'oro.

 

Il calo dei prezzi dell'oro in dollari di lunedì a 1981 dollari l'oncia ha visto il gigantesco ETF sull'oro SPDR Gold Trust (NYSEArca: GLD) ridursi dello 0,2%, raggiungendo la dimensione più ridotta da tre settimane.

 

Il concorrente più piccolo iShares (NYSEArca: IAU) si è invece espanso, così come il 3° e il 4° ETF tracker del prezzo dell'oro quotati in Nord America, Sprott Physical Gold Trust (NYSEArca: PHYS) e SPDR Minishares (NYSEArca: GLDM).

 

Insieme, tuttavia, questi 4 ETF sull'oro sono cresciuti solo dello 0,4% dalla fine di ottobre, quando i prezzi dell'oro hanno toccato i minimi di 31 mesi prima di salire del 21,7% alla chiusura di lunedì a Londra.

 

Grafico dei 4 maggiori ETF sull'oro quotati in Nord America per dimensione rispetto al prezzo dell'oro in dollari. Fonte: BullionVault

 

"Dato il risultato raggiunto dall'oro nel 2023 a fronte di venti contrari macro molto più ampi e la mancanza di un'offerta frenetica [da parte degli speculatori del Comex]", afferma lo stratega Nicky Shiels del gruppo svizzero di raffinazione e finanza dell'oro MKS Pamp, "il nostro sospetto è che la domanda fisica... derivante sia dalla vendita al dettaglio che dalle banche centrali e dai flussi 'sconosciuti'... sia il fattore chiave di differenziazione ora" rispetto ai 3 precedenti salti dell'oro al di sopra dei 2000 dollari l'oncia.

 

Secondo l'analisi di Shiels dei dati disponibili, gli afflussi di oro dalle banche centrali e dai fondi di investimento "dovrebbero" aver spinto i prezzi dell'oro a salire del 4,4% da un anno all'altro. Quindi il rialzo del 10% dell'oro da Capodanno offre "la prova" che la domanda di lingotti nel mercato all'ingrosso over-the-counter (OTC) "sta guidando l'azione dei prezzi".

 

In contrasto con la domanda di investimenti OTC non tracciati, l'ETF sull'oro GLD (che costa lo 0,40% in commissioni di gestione annuali) si è ridotto di 2,0 tonnellate ad aprile, mentre l'IAU (0,25%) si è espanso di 6,2 tonnellate, con Sprott (0,35%) in crescita di 0,7 tonnellate e il prodotto Minishares (0,10%) in aumento di 2,1 tonnellate.

 

Dai rispettivi picchi storici, il GLD si è ridotto del 31,5% e l'IAU del 15,7%, mentre PHYS e GLDM hanno raggiunto i loro record storici.

 

Con i prezzi dell'oro scesi a $1999 nel primo pomeriggio di martedì a Londra, anche i prezzi dell'argento si sono mantenuti al di sotto della settimana dopo i forti guadagni dell'ultimo mese, scambiando appena 10 centesimi sopra i $25, in calo di $1 per oncia rispetto al nuovo massimo di 12 mesi di venerdì mattina.

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento