Oro oggi

+1,8% per il prezzo dell'oro in dollari per la settimana

L'oro è stato scambiato in una fascia di prezzo tra i 1.335 e i 1.340 dollari per oncia in mattinata a Londra, mentre i prezzi dei titoli governativi sono saliti nella settimana che ha visto la Federal Reserve mantenere invariati i tassi di interesse e la Banca del Giappone rimuovere qualsiasi limite alla sua politica di alleggerimento quantitativo. 
 
L'argento ha ridotto l'incremento settimanale del 5,4% che l'avevano portato vicino al massimo di un mese sopra i 20 dollari per oncia, nella giornata di giovedì.
 
In rialzo dell'1,8% rispetto alla fine della scorsa settimana, l'oro continua a rimanere nella fascia tra 1.302 e 1.375 dollari per oncia all'apertura degli scambi a New York.
 
"Le Banche Centrali hanno fatto del loro meglio per mantenere viva la domanda economica globale", afferma la rivista Economist.
 
"La priorità urgente è la politica fiscale, lo strumento più importante per combattere contro la recessione, con la palla che deve passare adesso dalle banche centrali ai governi".
 
"L'austerity sta causando troppi problemi", scrive il giornalista Anthony Hilton sull'Evening Standard.
 
"L'unico modo che Stati Uniti e Europa hanno per stimolare la domanda e la crescita è che i governi inizino ad investire nuovamente in infrastrutture, anche a costo di chiedere in prestito denaro oppure stamparlo per ridare vita all'economia".
 
"Se il vincitore delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, chiunque sia, si concentrasse di più sulla politica finanziaria", afferma Laurence Fink, CEO del colosso BlackRock, prevedendo un crollo del mercato azionario pari al 15% se non accadesse, "si troverebbe il modo di far ripartire i mercati mondiali".
 
Guardando al prezzo dell'oro in dollari americani, "i rally hanno permesso all'oro di guadagnare un bel pò negli ultimi giorni ed il mercato potrebbe aver bisogno di consolidarsi", afferma una nota sui metalli preziosi emessa dalla banca HSBC.
 
La banca HSBC crede che l'oro abbia più margini di rialzo che di ribasso, prevedendo che la Federal Reserve non alzi i tassi di interesse quest'anno e lo faccia solo una volta l'anno prossimo.
 
Il prezzo dell'oro in euro è salito dell'1,6%, mentre per gli investitori del Regno Unito del 2,4%.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento