Oro oggi

VicenzaOro: in aumento le esportazioni nel 2013

 
Le esportazioni di oro nei primi cinque mesi del 2013 sono saliti sia in valore che in quantità, secondo quanto indicato da un’indagine ISTAT divulgata sabato, e ripresa da Reuters.
 
L’Italia è il principale produttore ed esportatore di prodotti orafi in Europa. L’indagine, messa a punto in occasione della fiera del settore che si tiene a Vicenza annualmente, indica che le esportazioni sono aumentate del 6% in termini di valore, per un totale di oltre 2 miliardi di euro, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In termini di volumi, le esportazioni sono aumentate del 2,6% per un totale di quasi due tonnellate.
 
L’indagine è stata compilata con la collaborazione dell’Università di Verona. Il Professor Andrea Beretta Zanoni, intervistato da Reuters, ha commentato: “Il crollo del prezzo dell’oro ha sicuramente aiutato ad incrementare i volumi, ma l’Italia ha fatto bene in alcuni dei propri mercati chiave. Non è la prima volta che vediamo dei segnali di recupero, ma questa volta sembra essere un trend sostenibile.”
 
Guardando ai singoli mercati, vediamo che le esportazioni verso gli Stati Uniti sono aumentate del 12%, verso gli Emirati Arabi del 32%. La Francia, tradizionalmente uno dei mercati chiave per l’oreficeria italiana, è stata responsabile per quasi il 25% del volume totale esportato. Per quanto le esportazioni in Cina sembrano invece essere state invariate, quelle verso Hong Kong, tradizionalmente un hub per il mercato cinese, sono incrementate del 20%.
 
“I nostri esportatori sono presenti in Cina, ma ancora non sono sufficientemente stabili. Per questa ragione un trimestre può essere di grande successo, e quello successivo no” ha concluso Beretta Zanoni. 

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento