Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro arrivano a 1750$, aumentano le vendite al dettaglio negli USA

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro

Mercoledì, 7/03/2019 11:42
È raro che un politico non ami moneta a basso costo, scrive Adrian Ash a BullionVault.
 
È ancora più raro che un politico scelga un economista dalla linea dura per cariche importanti della banca centrale. 
Non ce n’è neanche uno oggi. 
 
“I falchi tedeschi della politica monetaria stanno premendo perchè Jens Weidmann succeda a Mario Draghi alla presidenza della BCE”, secondo il Financial Times a fine maggio.
 
“Ma il candidato più rischioso in assoluto sarebbe Weidmann, presidente della Bundesbank”, ha poi indicato a giugno lo stesso giornale. “Weidmann si è opposto a molte delle innovazioni di Draghi, incluso il QE. Si è anche espresso contro le OMT (operazioni definitive monetarie), ovvero il QE su richiesta, davanti alla corte costituzionale tedesca”. 
 
Puoi immaginarti un mondo senza alleggerimento quantitativo? Dove le banche centrali non creano moneta per acquistare il debito del governo, permettendogli di continuare a ricevere prestiti ai tassi d’interesse più bassi di sempre?
 
Il Consiglio D’Europa dei leader degli stati membri proprio non può.
 
Martedì sera hanno, in gruppo, guardato nell’abisso, per poi girarsi e scegliere invece Christine Lagarde, ex ministro dell’economia in Francia ed ora dirigente del Fondo Monetario Internazionale. 
 
Il risultato è stato istantaneo nell’obbligazionario.
 
Qui si vede il sollievo del costo del debito dei BTP italiani al minimo da inizio 2018 contro i Bund tedeschi:
 
 
 
Anche l’euro è diminuito al livello di Capodanno 2015, minimo di 12 anni contro il dollaro. 
 
Questo ovviamente è un incubo per Trump. Pur con la disoccupazione ai minimi di mezzo secolo, e l’azionario americano ai massimi storici a giugno, le altre economie stanno facendo molto di più per deprezzare la propria valuta. 
 
O almeno questo è ciò che pensa il Presidente degli USA, e la scelta di Lagarde piuttosto che Weidmann gli ha rovinato la giornata:
 
 
Quindi oggi è arrivata l’altra notizia importante dalle banche centrali, con Trump che critica le cattive decisioni della Fed di Powell.
 
“Waller della Fed di St.Louis si è unito a Bullard nelle dichiarazioni accomodanti”, ha scritto Bloomberg, indicando come Christopher Waller, candidato da Trump e direttore della ricerca alla Western Bank of Mississippi in Missouri, ha aiutato il dirigente della divisione locale James Bullard a formare un programma di contenimento dei tassi d’interesse.
 
Trump ha anche candidato l’economista Judy Shelton al dipartimento per le politiche della Fed, e Shelton sembra essere pronta a fare da ripetitore alle volontà del presidente. 
 
Fondatrice del gruppo di pressione per una politica estera aggressiva Empower America, “Shelton è simpatizzante del Gold Standard da molto tempo”, secondo il FT. 
 
Anche Trump ne è stato simpatizzante in passato, prima della presidenza.
 
Judy Shelton vorrebbe chiedere alla Fed, come ha indicato all’inizio di quest’anno :”come può una dozzina di persone, che si incontrano otto volte all’anno, decidere il costo del capitale -basandosi su un tasso determinato organicamente dal mercato?”.
 
Il bersaglio è sempre lo stesso, perchè nemmeno a Trump piace tutto questo potere nelle mani della Fed. 
 
“Se invece la riunione fosse a Mar-a-Lago, sarebbe perfetto”, ha aggiunto Shelton, proponendo un nuovo summit di Bretton-Woods, per reimpostare il sistema monetario mondiale come quello del 1944 aveva impostato l’economia del dopoguerra. Mar-a-Lago è un resort di lusso, che appartiene proprio a Trump.
 
Ora, Shelton ha indicato al Washington Post che vuole “ un taglio dei tassi il prima possibile”.
 
È come se lei e Trump fossero telepatici! Se non si è seri sul Gold Standard, un tasso d’interesse determinato dal mercato, o cooperazione internazionale per reimpostare il sistema monetario.
 
“La gente attende con ansia che io decida chi sarà il prossimo capo della Fed”, ha detto Trump nel 2017 quando stava per nominare Powell.
 
“Credo che tutti saranno molto sorpresi”. 
 
Adesso, con i tassi d’interesse al di sopra dell’inflazione per la prima volta dalla vigilia della crisi del 2006-2011, Trump dichiara: “Non l’ho nemmeno declassato: potrei, ma non l’ho fatto”.
 
“Obama aveva qualcuno che mantenesse i tassi d’interesse molto bassi”, ha continuato Trump durante l’intervista a CNBC. “Io invece ho qualcuno che ha alzato i tassi molto velocemente: troppo. Ha commesso un errore, questo è evidente”.
 
Forse però è Trump che ha commesso un errore, e ne sta commettendo un altro. Perchè forse Shelton, mentre vuole tagliare i tassi, è seria sul Gold Standard.
 
 
Oggi gli USA hanno un tasso d’interesse del 2,5% ed un’inflazione al 2%, e Judy Shelton pensa che la Fed sia troppo restrittiva. 
 
Il classico Gold Standard del Regno Unito, in contrasto, ha visto i tassi d’interesse reali , dedotta l’inflazione, in media al 3% all’anno. Lo sforzo di ristabilirlo dopo la Seconda Guerra Mondiale ha posto i tassi a più del 6% al di sopra dell’inflazione, un livello mai più visto fino alla lotta all’inflazione dei primi anni 80, e poi sparito. 
 
In altre parole, questo è l’interesse da pagare se non vuoi che i conto correntisti ed i creditori si riprendano il denaro in lingotti e monete d’oro. 
 
...il che, secondo la stampa, sta già succedendo.
 
“L’oro sopra i 1.400$ a causa della domanda come assicurazione”, “Oro guadagna mentre le preoccupazioni sul mercato globale aumentano la domanda di beni rifugio”, “Bisogna unirsi alla corsa all’oro?”, sono alcuni dei titoli.
 
Molto probabilmente, la risposta è sì. La politica sta riempiendo le banche centrali di persone a supporto di tassi d’interesse bassi. Gli intesressi sono già a zero o ancora meno. La guerra commerciale sta diventando guerra valutaria, prima sul profilo Twitter di Trump, e presto nelle politiche dei paesi del mondo. 
 
Per adesso, e con la domanda dell’oro più alta, non c’è una corsa all’oro da parte degli investitori. È l’opposto, se si guarda al trading di oro fisico in termini netti.
 
Le scommesse nel mercato delle opzioni e futures invece sono state raramente così tante, perchè il piccolo segreto di questa corsa all’oro è che non solo non è una corsa all’oro, ma anche che le persone che vi partecipano lo fanno perchè si avvantaggiano del calo dei tassi d’interesse. 
 
La scorsa settimana, il mercato dei derivati del Comex ha indicato che l’interesse aperto nei contratti sull’oro, cioè il numero totale delle scommesse aperte, è aumentato sopra il milione per la seconda volta nella storia. 
 
La causa? Il crollo delle previsioni sul tasso d’interesse. Con la Fed, anche sotto Powell, che si è unita al coro di voci accomodanti della BCE, Bank of Japan e Bank of England, i prezzi dei titoli di Stato sono saliti, i rendimenti sono sprofondati, e le scommesse sui derivati dell’oro sono diventati un gioco da ragazzi per i fondi d’investimento senza cervello. 
 
Nel mercato dei tassi d’interesse non si è previsto altro che un taglio entro il meeting del mese prossimo, praticamente da Capodanno ad oggi. Ora, il 30% delle scommesse sulla decisione di luglio prevede un taglio di mezzo punto, invece che un misero quarto di punto. Più del doppio delle scommesse dello scorso mese. 
 
La storia indica che è una scommessa ragionevole...
 
...visto che in 4 dei 5 cicli di taglio degli ultimi 35 anni, il costo del denaro è stato ridotto di mezzo punto, all’inizio del ciclo o appena dopo. 
 
I rialzisti delle Borse credono che il ciclo del 2019 sia diverso...
 
 
Giusto una spuntatina, come a metà degli anni ’90, aiutando l’azionario a raggiungere nuovi record storici mese dopo mese dopo mese. 
Insomma, un compra tutto. O ancora meglio, prendi soldi in prestito e scommettici sopra. Azioni, oro, titoli di Stato, greggio. Tutto deve salire, perchè il costo del denaro sta per scendere. 
 
Che cosa potrebbe andare storto così? 
E il valore dell’oro fisico, non gonfiabile ed indistruttbile come lo sono invece tutti i derivati, quando inizieremo a vederlo? 
Attachments: 
btp-bund-3-jul-19-ilsole.png
btp-bund-3-jul-19.png
trump_tweet.jpg
boe-consols-real-1820-2016-fred.png
fed-target-wilshire-3-jul-19.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione