Oro oggi

Scende il prezzo dell'oro, ma la crisi delle banche in Italia viene indicata come un fattore di supporto

Il prezzo dell'oro è crollato sia durante gli scambi in Asia che a Londra nella la giornata di martedì.
 
Il prezioso metallo ha perso quasi l'1,8% in dollari mentre i mercati azionari, eccetto quello di Londra, sono saliti.
 
L'argento ha tenuto più saldamente rispetto all'oro, con scambi intorno ai livelli di chiusura della scorsa settimana.
 
Il petrolio è salito quasi il 3% guidando il forte rimbalzo delle altre materie prime.
 
I prezzi dei maggiori titoli governativi sono diminuiti, spingendo i rendimenti al rialzo rispetto ai minimi record toccati la scorsa settimana.
 
"Insieme alla Brexit tiene banco la crisi del settore bancario in Italia, un altro fattore che sta fornendo supporto ai prezzi dell'oro", ha affermato una nota della tedesca Commerzbank.
 
Lunedì il Fondo Monetario Internazionale ha manifestato le sue "preoccupazioni in merito al bail-in che potrebbe interessare gli investitori, se il settore bancario italiano dovesse avere necessità di liquidità usando quella dei correntisti".
 
Una manovra di salvataggio con i partner europei è "senza alcun dubbio a portata di mano", ha affermato il capo del governo italiano Matteo Renzi.
 
L'indice MIB della borsa di Milano ha guadagnato il 3% durante gli scambi di martedì, recuperando terreno dopo i minimi di tre anni toccati immediatamente dopo il referendum sulla Brexit.
 
Il prezzo dell'oro è sceso al minimo di una settimana, sia per gli investitori in dollari che per quelli in euro, nella giornata di martedì per essere scambiato intorno ai 1.347$ e 1.214€ per oncia rispettivamente.
 
In sterline il prezzo è stato di 1.022 per oncia – in ribasso del 4,5% rispetto alla chiusura della scorsa settimana.
 
In India – seconda nazione al mondo per consumi - le importazioni legali di oro sono scese del 40% durante i primi sei mesi del 2016, ha riportato il Business Standard oggi, con sole 210 tonnellate importate nella nazione tra i mesi di gennaio e giugno.
 
Nel 2015 in India, secondo un'analisi della Metal Focus, sono state importate 1.066 tonnellate in totale.
 
"Nel mese di gennaio l'ammontare complessivo di oro in entrata era stato di 75 tonnellate", ha affermato il Business Standard, "per poi attestarsi intorno alle 27-30 tonnellate al mese".
 
"I prezzi particolarmente alti del metallo continuano a rallentare l'acquisto da parte degli investitori locali", ha riportato in una nota la nuova agenzia Reuters in India.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento