Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro, euro e CHF: quale porto sicuro?

Venerdì, 4/01/2011 17:56

Tutti pazzi per il franco svizzero, eccetto gli svizzeri...

Di Adrian Ash - BullionVault.it

“PER LA SVIZZERA potrebbe essere più conveniente adottare l’euro, visto che l’apprezzamento del franco compromette le esportazioni” scrive Bloomberg in un report da Basilea.

“È un incubo per tutti” dichiara Thierry Stern di Patek Phillipe. “Ci dobbiamo adattare. Qualcosa accadrà, non sappiamo quando ma un giorno succederà.”

Per ovvie ragioni, gli industriali sono sempre in favore della svalutazione: visto che le esportazioni rappresentano la metà del PIL della Svizzera (la stessa proporzione della Germania) il pensiero di abbandonare il franco svizzero non dovrebbe stupire più di tanto. La moneta unica ha sicuramente aiutato la Germania a diventare più competitiva all’interno dell’aera euro, e non c’è quindi da stupirsi che l’idea stia prendendo piede, come dice Bloomberg.

In questo momento il franco è talmente forte che le esportazioni svizzere hanno recuperato appena il 7,1% anno su anno, mentre “in Germania  il mercato estero è salito del 15% nello stesso periodo”, secondo quanto scrive Bloomberg che punta il dito contro una delle poche valute che ha conservato lo status di “porto sicuro”. Con un incremento di un decimo contro l’euro da marzo 2010, non ha perso nemmeno contro l’oro, fino al momento, nel 2011. E a cosa serve una valuta che non si svaluta?

Un tempo, come mostra il grafico del prezzo dell’oro in euro, l’euro ha dimostrato di essere un investimento valido quanto l’oro.

Stabile a €10.500/KG per i primi 5 anni della divisa unica, il prezzo dell’oro denominato in euro non è esploso fino a metà 2005. La correlazione con l’euro (in che misura oro e dollaro si sono mossi nella stessa direzione contro il dollaro, calcolata su base mensile) come si vede dal grafico è piuttosto alta. Per un certo periodo ha avuto picchi regolari appena al di sotto dell’1,0, che significa che l’oro e l’euro si sono mossi insieme in maniera quasi esatta. Solo una volta questa correlazione è scesa a meno 0.4, quando l’oro e l’euro si sono mossi in direzione opposta.

Nel periodo centrale (dal 2005 al 2009) l’oro e l’euro si sono mossi nella stessa direzione contro il dollaro, ma il valore dell’oro ha superato in maniera considerevole quello della moneta unica, regalando rendimenti importanti agli investitori europei.  Dall’inizio del 2009 invece, e sopratutto dall’inizio del 2010, l’euro e l’oro hanno seguito percorsi indipendenti (nello specifico, l’oro in crescita e l’euro al ribasso) che hanno portato il metallo giallo al massimo storico contro la moneta unica.

L’attuale bull dell’oro (di lunga durata, ma ancora non abbastanza aggressivo per poter parlare di bolla) iniziò dopo il lancio della moneta unica, proprio mentre in Svizzera si votava per slegare il franco svizzero all’oro. Proprio come le vendite d’oro non sono riuscite a portarne il prezzo in basso (al contrario, il prezzo ha cominciato a crescere dopo 20 anni di bear), allo stesso modo la cessazione dell’ancoramento del franco svizzero all’oro non ha compromesso lo status di “porto sicuro” della moneta elvetica. E neppure quando la Banca nazionale svizzera ha sperato nell’inflazione, portando a zero i tassi di interesse e stampato nuove banconote, è riuscita nel l’intento di svalutare la moneta sul mercato del forex.

Sembra difficile insomma riuscire a svalutare il franco, proprio perché viene ancora considerato un porto sicuro, sopratutto in questo momento in cui i capitali fuggono dalle monete di casa propria, stampate in eccessiva quantità e i cui rendimenti sono pari a zero. Quale scelta può fare la Banca nazionale svizzera se non cedere all’euro?

“Non credo che i capitali in fuga verso il franco svizzero diminiuranno” dice un manager di investimenti newyorchese al BusinessWeek. “I clienti semplicemente non vogliono più euro.” Chi vuole l’euro, invece sono gli industriali svizzeri che hanno interessi nei mercati esteri.

Gli indecisi possono sempre valutare se non sia invece più opportuno comprare oro.

Investire in oro fisico ai prezzi del mercato professionale. BullionVault offre il modo più semplice, sicuro e conveniente per investire in oro in lingotti del tipo Good delivery, custoditi in Svizzera. 

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione