Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro scendono di 35$, bond e azioni guardano “oltre il Covid”

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro: perché il prezzo scende?

Venerdì, 5/25/2012 17:11

Tutti abbandonano il treno dell'euro e il prezzo dell'oro ne risente...

Di Adrian Ash - BullionVault

FATTA ECCEZIONE PER IL DOLLARO e i bond governativi considerati “sicuri”, tutto il resto è in calo, così come l'oro. Come mai?

“Possiamo aspettarci un taglio del tasso di sconto dalla BCE” ha dichiarato Joachim Fels, chief economist di Morgan Stanley a Bloomberg mercoledì mattina. “Credo che il taglio arriverà presto, forse durante il meeting di giugno. Però purtroppo un taglio dei tassi di interesse da solo non basta ad aggiustare la situazione.”

Aggiustare la situazione significa ovviamente tenere insieme l’Eurozona distruggendo l’euro, ovvero decimandone il valore. Ci sarebbe da credere che un tale evento spingerebbe il prezzo dell’oro, e di tutto il resto... eppure in questo momento ben poche cose hanno una logica nel mondo della finanza.

“La via meno distruttiva che l’Europa può prendere è di svalutare fortemente l’euro” scrive Jeremy Siegel sul Financial Times. “Se la svalutazione è una parola in codice per indicare il sollevamento del target di inflazione, allora bene” dichiara Paul Krugman, professore a Princeton. Nel frattempo la Standard Bank taglia, anche se di poco, le previsioni per l’euro per fine 2012 da $1,20 a $1,15.

Nonostante tutto l’Europa sembra destinata a rimanere in piedi.

Come mai? Avendo perso il 7% dal massimo di febbraio, l’euro è oggi un asset estremamente insolito e particolarmente tossico, che corrompe tutto ciò che tocca tranne che se stesso. Questo perché grazie a tassi di interesse al livello della Germania e con un mercato di bondi governativi diventato mondiale, la metà degli stati membri ne approfittò per spendere e mettere debito all’asta. La Germania invece continuò a lavorare duramente, noiosamente tenendo a bada la spesa ed espandendo il settore tecnologico ed ingegneristico. Lo sbilanciamento interno richiede oggi un trasferimento di tipo fiscale, ovvero che i risparmi della Germania paghino le bollette degli stati periferici.

La Merkel continua a dire no. Perché la Germania dovrebbe unirsi ai problemi dell’Eurozona? Ha già rinunciato al credit rating per via del debito dei paesi periferici, e non dimentichiamo che ora può prendere prestiti dalla BCE con interessi allo 0%.
L’impasse di questa settimana porterebbe l’euro ancora al ribasso, se solo la Germania non fosse la più grande economia dell’eurozona. E allora quello che succede è che lo stress si trasferisce a tutto il resto, fatto salvo il dollaro (o i bond governativi cosidetti “sicuri”). Per quanto possa sembrare assurdo, a soffrire è anche l’asset che è la protezione estrema in caso di default o svalutazione: l’oro fisico.

Gli asset manager occidentali hanno da gennaio più cash nei portafoglio che negli ultimi 8 anni, secondo quanto riportato dalla Reuter. Il SPDR Gold ETF, l’ETF sull’oro più importante al mondo, ha ridotto le riserve di 17,5 tonnellate martedì scorso, la singola riduzione più grande da agosto. La rupia sta toccando i minimi storici contro il dollaro, peggiorando l’outlook per quello che è il mercato principale di prodotti orafi. I premi del mercato di Hong Kong sul prezzo spot di Londra sono di $1/$1,50 all’oncia, ma il volume di compravendita lentamente si riduce.

In una deflazione del credito come quella che stiamo vivendo, e dopo essere stati incoraggiati dall’aumento della liquidità globale della scorsa decade, l’oro e l’argento vengono adesso sfiorati dalla turbolenza. Anche senza tenere conto della resurrezione del dollaro grazie alle varie Apple, Facebook & co. Sempre che di resurrezione si tratti.

Il dollaro ha roccato il massimo degli ultimi 18 mesi, appena scalfendo la caduta del 35%  degli ultimi dieci anni. Immaginate cosa ci aspetterebbe (gli esportatori e i consumatori, gli investitori e i debitori in tutto il mondo) se il dollaro cominciasse veramente a riguadagnare terreno.  

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione