Oro oggi

Prezzo dell'oro "resiliente" mentre i tassi di interesse aumentano e i mercati azionari vacillano in attesa dei dati sull'inflazione

I prezzi dell'oro si sono mantenuti vicini ai massimi di una settimana per gli investitori in dollari, euro e sterline, mentre i tassi d'interesse statunitensi a lungo termine sono rimasti ai massimi degli ultimi due anni e i mercati azionari globali hanno continuato a fluttuare in attesa dei dati sull'inflazione statunitense di questa settimana, che saranno pubblicati giovedì, scrive Atsuko Whitehouse di BullionVault.

L'oro è salito dello 0,4% a 1815 dollari l'oncia, estendendo il guadagno dello 0,9% della scorsa settimana.

"Mantenere i 1800 dollari nonostante l'aumento dei rendimenti obbligazionari rappresenta un quadro piuttosto solido per l'oro", dice Bruce Ikemizu, direttore capo della Japan Bullion Market Association, notando che i rendimenti del debito del Tesoro USA a 10 anni hanno raggiunto l'1,92%, il massimo da dicembre 2019, dopo il rapporto sul lavoro di venerdì che ha riportato dati migliori di quanto atteso.

Con i rendimenti decennali che tengono quel livello lunedì, anche il tasso di interesse reale implicito nei titoli TIPS decennali protetti dall'inflazione è rimasto fermo a meno 0,48%.

"Al centro della resistenza dell'oro c'è la combinazione di una domanda elevata di coperture di portafoglio e la convinzione che la Federal Reserve rimanga indietro nella lotta contro l'inflazione o che si irrigidisca troppo, causando un rallentamento della crescita", dice la banca svizzera e market-maker di lingotti UBS in una nota.

I modelli di UBS indicano che la maggiore volatilità del mercato azionario finora quest'anno, come segnalato dall'indice VIX, è un pilastro di supporto chiave per i prezzi dell'oro.

Conosciuto anche come "l'indicatore della paura di Wall Street", il Cboe Volatility Index è salito a quasi 32 dopo la dichiarazione e la "linea dura" della Federal Reserve statunitense 2 settimane fa, rappresentando il più alto indice dal gennaio 2021. Era salito di nuovo a 24 giovedì scorso quando le azioni del proprietario di Facebook Meta (Nasdaq: FB) sono crollate del 26%, perdendo 230 miliardi di dollari per il più grande wipe-out di un giorno nella storia del mercato azionario.

Il rapporto sull'inflazione USA di gennaio di giovedì è atteso dagli analisti nella speranza di una lettura annuale superiore al 7%, la più alta dai primi anni '80.

"Se continuiamo a vedere grandi movimenti nei titoli di proprietà diffusa, gli investitori si spegneranno" verso il mercato azionario più in generale, afferma un consulente di trading citato da Reuters.

"Una cosa è certa, la volatilità è qui per restare".  

I prezzi dell'oro per gli investitori europei nel frattempo sono saliti dello 0,4% oggi a €1585 l’ oncia, mentre il membro del consiglio direttivo della Banca centrale europea Klaas Knot ha affermato che si aspetta che l’Eurozona veda il primo aumento dei tassi post-Covid prima della fine di quest'anno.

Anche i prezzi dell'oro nel Regno Unito sono saliti lunedì, con un aumento dello 0,5% ai massimi di una settimana di 1342 sterline l’oncia.

 

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Atsuko Whitehouse è a capo del mercato giapponese su BullionVault, e l'editrice della sezione Notizie Oro giapponese.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento