Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Oro immobile, crescono tensioni tra USA, Cina e Russia e tra Cina, Taiwan e India

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Prezzo dell’argento: il 14% di incremento in un mese è abbastanza?

Lunedì, 7/07/2014 12:53
Dal calo avuto a fine maggio, che ha visto l'argento andare vicino al minimo di 4 anni, il metallo grigio ha mostrato un incremento del 14,1%, con i prezzi che hanno toccato il massimo di 15 settimane nella giornata di mercoledì scorso.
 
Sarà rimasta ancora qualche risorsa all’argento per ulteriori guadagni a breve termine?
 
L’estate è generalmente noiosa per l’oro, e di conseguenza per i prezzi dell’argento ma, il 2014, ha visto entrambi i metalli andare contro il periodo di calma stagionale fino a questo momento. Giugno ha visto l’oro guadagnare il 6% contro il dollaro, mentre l’argento ha addirittura raddoppiato i guadagni.
 
La causa immediata, per i prezzi dell’argento, è stata la copertura di posizioni corte. BullionVault non è stato il solo a far notare il record di sempre riguardo il numero di scommesse ribassiste contro l’argento avute all’inizio dell’ultimo mese da parte di fondi speculativi e altri speculatori. Non siamo stati i soli nemmeno ad immaginare che sarebbe potuta finire male anche per i venditori di posizioni corte se i prezzi fossero saliti.
 
Ad ogni modo, non ci sono stati molti altri opinionisti che, a parte quelli del trading dei derivati, abbiamo evidenziato come giugno sia stato un mese tranquillo, in realtà, per la domanda di argento. Infatti, dopo il forte acquisto di maggio da parte dei clienti di BullionVault, il più forte incremento in un mese dalla fine del 2012, le partecipazioni sono state invariate complessivamente lo scorso mese in virtù del fatto che molti utenti hanno scelto di ritirare i guadagni rispetto ad acquistare ulteriormente, e ciò in funzione del salto che si è avuto attraverso 19...20...e 21$/oz.
 
Intanto, l’incremento dell’oro e dell’argento ha inciso in maniera abbastanza forte nei confronti di coloro che hanno scommesso contro i prezzi di entrambi i metalli, i quali sono andati in direzione opposta...ad un ritmo di record.
 
Il punto da chiarire è capire se vi sia denaro per le scommesse rialziste a breve termine.
 
 
Ogni venerdì, dopo la chiusura del mercato futures di New York, il regolatore americano comunica dei dati che mostrano come i trader si siano posizionati il martedì precedente, ritracciando sostanzialmente i cambiamenti operati dai manager nell’investire il denaro.
 
Da un lato ci sono  “ i commercianti”...produttori e venditori che sopravvivono attraveros l’attività di commercio. Dall’altra ci sono gli speculatori...coloro che cercano di guadagnare denaro scommettendo sulla direzione in cui si muoveranno i prezzi.
 
All’inizio dello scorso mese, gli speculatori hanno effettuato più scommesse sull’argento di quante ne siano mai state fatte prima. Complessivamente, ci sono state maggiori posizioni nette (rialziste meno ribassiste) a breve termine per la prima volta in 11 anni. 
 
Tutto ciò trova giustificazione da un punto di vista tecnico. I prezzi dell’argento, così come quelli dell’oro, sono stati ricompresi in una stretta fascia che è andata restringendosi. Minimi in crescendo e bassi rialzi hanno dato origine ad una figura triangolare. Gli analisti tecnici, che studiano il movimento dei grafici, potrebbero vedere la vicinanza dell’ultima curva. Al raggiungimento di quell’apice e con il passare del tempo, il prezzo dell’argento potrebbe andare più in alto oppure, si suppone, sprofondare pesantemente. Dopo l’ultimo intervento di Janet Yellen...che ha accennato alla possibilità che la Fed non incrementerà mai i tassi di interesse...i metalli preziosi si sono mossi nella direzione in cui i trader a breve termine sull’argento speravano che non si muovessero.
 
Il mese di giungo, iniziato con il record di posizioni corte contro l’argento, ha mostrato una veloce altalena di scommesse rialziste sull’argento registrate e al netto dei contratti ribassisti. Le posizioni nette a lungo termine sono cresciute del 150%...per un valore di oltre 2 miliardi di dollari...aumentando nella maniera più veloce di qualsiasi altra settimana dal 1986, proprio in virtù del salto dei prezzi.
 
Le scommesse speculative sull’oro sono state ugualmente drammatiche sul finire della settimana, secondo quanto riportato nella giornata di martedì.
 
Più veloci rispetto a gennaio del 2012, il salto nelle scommesse nette di tipo rialzista è stato di circa 7.3 miliardi di dollari. Questo incremento è stato superato solo da quello di metà luglio 2011, quando il debito americano è diminuito e la crisi del debito dell’Eurozona ha portato quell’estate al record dei prezzi dell’oro.
 
 
Complessivamente, il mese di giugno del 2014 ha visto 13 miliardi di valore di scommesse su oro e argento da un lato all’altro molto velocemente nel Comex americano. Come suggerimmo ad Alix Steel di Bloomber la scorsa settimana, il denaro si è spostato verso l’altro lato molto velocemente.
 
Ciò ha evidenziato una buona dose di fortuna per gli investitori fisici in lingotti di argento che volevano realizzare dei profitti questa estate. Ma più avanti?
 
  • La volatilità nei prezzi dell’argento è saltata dal minimo di sette anni dall’inizio di giungo. Ma le opzioni saranno relativamente a basso costo per coloro che desiderano agire da qualche parte...in qualsiasi posto...del mercato finanziario, il quale è stato indistinatamente noioso in ogni posto. Spingere i prezzi dell’argento verso una direzione per poi cambiare direzione direzione sarebbe qualcosa di attraente;
  • La domanda industriale sembra solida. L’incremento di della domanda di argento, di fatto, probabilmente pareggerà la produzione in uscita dalle miniere di argento per la prima volta dal 2011...con la crescita di tale fornitura che volta alla stabilizzazione dal 2015, secondo la banca di investimento francese a Londra, Societe Generale;
  • L’investimento fisico nel frattempo rimane forte, sfidando l’opinione gli esperti di settore dell’industria con gli acquirenti che continueranno gli approviggionamenti di metallo. I trader di ETF non sono in una posizione diversa rispetto agli utenti di BullionVault, riguardo la monetizzazione dei guadagni. Il grande fondo trust SLV si è liberato di 1,3% delle sue partecipazioni a partire dal 22 di febbraio, circa 140 tonnellate.
Con il 12% di incremento dell’argento in quattro settimane, perchè no?
 
Morale della favola, l’argento è abbastanza volatile, senza bisogno di prendere in prestito denaro...e moltiplicare i rischi di una brutta perdita così come i profitti..., per giocare con i futures e le opzioni di mercato. I privati dovrebbero lasciare liberi i fondi speculativi di agire come meglio credono realizzando perdite, se è ciò che desiderano. 
 
Anche la scelta tra oro e argento è difficile, ma quando l’argento si muove nella stessa direzione dell’oro (circa il 75% dei giorni dal 1968) il prezzo si muove molto più velocemente.
 
Di fatto, tre o quattro volte più velocemente, ma è bene ricordare che tale movimento lo si ha in due direzioni: sopra e sotto.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione