Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.
Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.
Oro: news di oggi
Oro: info generali
Oro: in primo piano
Articoli sull'oro
Archivio
- aprile 2021 (2)
- marzo 2021 (4)
- febbraio 2021 (1)
- gennaio 2021 (4)
- dicembre 2020 (4)
Giovedì, 11/28/2013 12:26
Di Adrian Ash - BullionVault
Il prezzo dell'oro nel 2014 sarà deciso dall’eventuale tapering del quantitative easing, il programma di acquisto di bond della Federal Reserve, e dalle aspettative sulla politica relativa ai tassi di interesse, secondo quanto affermano gli analisti.
“La possibilità che il tapering inizi nel 2013 è ridotta”, dice Edward L. Morse analista della Citigroup nel commento nell’
Annual Market Outlook for Commodities del 2014.
“L’annuncio del tapering non avverrà prima di marzo”, conclude. Questo perche' gennaio del 2014 sarà la data in cui si riaprirà il dibattito presso il Congresso americano riguardo il tetto del debito pubblico ed il nuovo Presidente della Fed Janet Yellen sarà in carica da febbraio.
Anche con i tassi di interesse stabili e pari a zero “la febbre sulla speculazione relativa al tapering spingerà i prezzi dell'oro a $1200 all'oncia” con l'avvicinarsi di marzo, afferma Citi, ma una forte domanda dalla Cina provvederà a supportare il mercato.
“Dopo che il processo di tapering inizia e finisce”, afferma l’analista Bart Melek di TD Security con sede a Toronto, i prezzi saranno probabilmente guidati più dalla domanda industriale e dagli investimenti in oro fisico e l'interesse speculativo avrà un ruolo minore.
Considerando la politica sui tassi di interesse degli Stati Uniti, Melek afferma che “le aspettative teoriche relativamente ai tassi di interesse reali in futuro sono l’indizio chiave iniziale e il driver del prezzo dell'oro”.
I tassi di interesse reali sono il livello del rendimento annuale ottenuto da risparmiatori e investitori oltre o al di sotto della soglia di inflazione. La relazione tra i prezzi dell'oro ed i tassi reali è stata a lungo una caratteristica chiave dell'analisi finanziaria.
Guardando ai prezzi dell'oro del 2014, “l'inabilità del mercato di prevedere con una certa precisione tassi di interesse reali rende questo mercato soggetto a cambi repentini”, dice Melek.
Lunedì, una nuova ricerca effettuata presso la filiale della Fed di San Francisco ha messo in luce che il 10% dei dealer di bond statunitensi si aspettano che i tassi di interesse inizino a salire nella seconda parte del 2014.
Più della metà degli economisti intervistati prevedono che gli interessi saliranno durante il 2015 e quasi uno su quindici lo ipotizza non prima del 2017.
I prezzi dell'oro raggiunsero il culmine nel 2011 mentre i bond decennali del tesoro americano toccavano il minimo in 30 anni. Da allora i tassi di interesse reali sono saliti ed il prezzo dell'oro sceso.
Leggi tutti gli articoli di Goldbug.
Segui BullionVault
Il mercato dell'argento
Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?
Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.