Oro oggi

Percorsi inversi per oro e argento: bene rifugio in ribasso, argento in rialzo

L'oro è andato al ribasso insieme ai mercati azionari durante gli scambi di lunedì mattina a Londra, mentre l'argento si è comportanto positivamente, scrive Steffen Grosshauser di BullionVault.
 
I prezzi dell'oro sono stati scambiati tra i 1.346 e i 1.351 dollari per oncia, rimanendo sotto i il livello di 1.355$/oz che venerdì scorso era stato il picco raggiunto dal metallo dal 12 luglio. 
 
L'argento lunedì è salito dell'1% toccando il massimo di tre settimane di 20,65 dollari per oncia. 
 
"Il trend rialzista dell'argento rimarrà intatto fino a quando il prezzo rimarrà sopra i 19,94 dollari per oncia", aveva affermato la ScotiaMocatta in un'analisi tecnica di aggiornamento sui metalli di venerdì scorso.
 
Prima della dichiarazione della Federal Reserve sui tassi di interesse, i fondi speculativi avevano incrementato le loro posizioni nette rialziste nel Comex per mezzo di contratti futuri e opzioni per la sesta sessione di scambio di fila, così come mostrato da nuovi dati pubblicati dopo la chiusura di venerdì.
 
Oggi il dollaro è rimasto invariato dopo il crollo della scorsa settimana che l'aveva portato al minimo di tre settimane, dopo che il Commerce Deparment americano aveva annunciato una crescita del PIL molto più debole di quanto non ci si attendesse nel secondo trimestre, l'1,2% contro il 2,6% degli analisti del 2,6%.
 
A fine settimana sono attesi i dati occupazionali americani.
 
"La Federal Reserve non adotterà nessun tipo di intervento per i mesi di settembre e ottobre. Sarebbe troppo presto per adottare delle misure", ha affermato Edward Meir, analista della INTL FCStone.
 
"Se la linea della Federal Reserve dovesse indebolire il dollaro, portando l'oro a testare il picco di luglio a 1.374$ per oncia, il bene rifugio potrebbe arrivare a 1.400$ per oncia", ha concluso Meir.
 
La sterlina inglese ha continuato a perdere contro il dollaro, scivolando fino a 1,32 dollari.
 
Il prezzo dell'oro in sterline è salito vicino al massimo di tre settimane a 1.025 per oncia, mentre in euro è rimasto invariato, vicino alla chiusura della scorsa settimana di 1.208 per oncia.
 
L'argento è salito mediamente dell'1% in tutte le valute, scivolando leggermente dall'incremento che l'aveva portato a guadagnare l'1,6% in dollari per toccare 20,65 per oncia, il picco dall'11 luglio a questa parte.
 

Steffen Grosshauser è il responsabile per il mercato tedesco di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi tutti gli articoli di Steffen qui

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento