Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Pacco, two-pac e contropaccotto

Martedì, 9/17/2013 16:26
 
Dopo il continuo “pacco” che ci rifilano da anni con la tiritera del “piùeuropa” e dell’Euro irreversibile ad ogni costo, oggi, direttamente da Bruxelles, è arrivato il commissario per gli affari economici della UE Olli Rehn che alla Camera ha avuto la possibilità di fare un bel sermone all’Italia, smentendo tra l’altro i vari esponenti politici che durante l’estate avevano parlato di luci in fondo al tunnel e di fine della crisi entro il 2013. 
 
Rehn , paragonando l’Italia ad una delle sue innegabili eccellenze, la Ferrari, ha detto che il nostro paese ha: ” una grande tradizione di stile e capacità anche tecnica ma per poter vincere bisogna avere un motore competitivo, bisogna essere pronti a cambiare, adeguarsi. L'Italia è la terza economia per grandezza in Europa e il suo motore di crescita non può andare a basso regime, il motore ha bisogno di un'urgente revisione, non si può perdere tempo a pit stop spero che l'Italia guidi con due mani sul volante e rimanga fermamente in pista".  Insomma, il nulla assoluto in questa frase di circostanza, in perfetto politichese da trasferta in un’altra nazione; successivamente però, il suo discorso è entrato maggiormente nel vivo : " La stabilità politica è un fattore fondamentale per la ripresa ma l'Italia dovrà onorare gli impegni assunti, come il governo ha più volte dichiarato. I dati sul Pil sono deludenti". E poi il momento cruciale quando ha affermato: “ Adesso sarà nostro dovere verificare la service tax. l'Italia è in linea con il conseguimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio, a condizione che gli impegni attuali vengano rispettati, o concordate misure compensative laddove si creino buchi di bilancio.”
 
Capito gente? Rileggete di nuovo con attenzione l’ultimo passaggio, quello in grassetto. La traduzione più o meno è: “se non fate i compitini a casa, da bravi, seguendo le nostre istruzioni, saranno guai, perché da Bruxelles si interverrà per correggere”.  A questo punto qualcuno, poco informato esclamerà: “ma possono farlo?”….certo che si, possono eccome, dal momento che tra i regolamenti europei firmati anche dall’Italia lo scorso maggio, c’è anche il doppio pacco, meglio identificato con l’acronimo “two-pack”, un meccanismo che di fatto sottrae altra sovranità agli Stati dell’UE, in nome del più Europa e del coordinamento e vigilanza nel processo di formazione delle politiche fiscali nazionali. Per farla ancora più semplice, la minaccia di Letta di un paio di giorni fa, quando ha affermato che in caso di crisi di governo la legge di stabilità si scriverebbe a Bruxelles è quanto meno fuorviante, poiché anche se scritta materialmente a Roma, sarà comunque sottoposta al vincolo di controllo dell’UE. 
 
 
Prepariamoci dunque ad una bella service tax piena di aumenti di tasse, al cui cospetto l’Imu sulla prima casa son sicuro che fa ridere.  Quindi è quello il contropaccotto? Ebbene no, quello arriva nel 2014 e si chiama fiscal compact.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Trader ed advisor indipendente, Giancarlo Dall’Aglio è specializzato in materie prime. Fondatore di giancarlodallaglio.it, uno dei siti italiani di riferimento per il trading sulle materie prime, collabora con letteradiborsa.it e lombardreport.com.

Consulente di alcune società di gestione estere, collabora tra gli altri con Class CNBC. Considerato uno dei migliori formatori del settore, è testimonial di importanti Broker italiani ed esteri, e apprezzato relatore in merito a trading on line e risparmio gestito.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione