Oro oggi

Oro verso l'ennesima chiusura settimanale al ribasso

L' oro non è riuscito a mantenere il livello di prezzo di ieri, durante gli scambi in chiusura di settimana in Asia e a Londra.
 
Il bene rifugio si è così avviato verso l'ennesima chiusura settimanale al ribasso, la quinta in sei settimane.
 
Scambi positivi hanno caratterizzato le Borse mondiali. I prezzi dei principali Titoli di Stato sono andati al ribasso, spingendo i rendimenti dei buoni decennali del Tesoro americano al rialzo verso il massimo trimestrale dell'inizio di ottobre del 2,36%, dopo il voto favorevole da parte del Senato americano sui tagli alle tasse voluto da Trump.
 
Il dollaro americano è salito nel mercato delle valute portandosi a 1,18 contro l'euro. Il prezzo dell'oro in dollari è quindi sceso a 1.282 per oncia.
 
I prezzi dell'oro in India – secondo paese al mondo per consumi – sono scesi nella valuta locale "attirando l'acquisto da parte di gioiellieri" al termine della ricorrenza del Diwali.
 
Gli addetti ai lavori hanno riportato un calo del 30% nella vendita di gioielli durante il periodo di festa rispetto alla media degli anni scorsi, ma "complessivamente...la domanda è stata inferiore del 15%" se considerata su base nazionale, secondo quanto riportato da Nitin Khandelwal, presidente della All Indian Gems & Jewellery Trade Federation.
 
Il Governo indiano ha introdotto ieri nuovi limiti sulle importazioni di oro, richiedendo documenti volti a dimostrare l'uso interno del metallo per le nuove spedizioni, con l'obiettivo di bloccare le truffe sull'I.V.A. su quantitativi che si stima siano tra le 120 e le 130 tonnellate all'anno.
 
I mercati azionari asiatici ed europei sono saliti nella giornata di venerdì, dopo la chiusura-record di Wall Street della scorsa notte, con l'indice Dow Jones in rialzo del 27% dall'inizio del 2017 a oggi.
 
I quantitativi di oro fisico nel fondo ETF SPDR Gold trust (NYSEArca:GLD) sono rimasti invariati nella giornata di giovedì per il quarto giorno di fila, con un totale di 853 tonnellate di oro in deposito a garanzia delle azioni emesse dal fondo.
 
Il ribasso dei prezzi dell'oro di questa settimana – in questo momento l'1,7% al di sotto del picco di tre settimane – porterà il metallo a "testare il minimo di ottobre e la media mobile a 200 giorni a 1.260 dollari per oncia", afferma l'ultima analisi tecnica della banca tedesca Commerzbank.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento