Oro oggi

Oro in ribasso, domanda minore del decennio nei primi nove mesi del 2018

Venerdì, con i dati positivi sull’occupazione americana, l’oro ha perso 5$/oncia e si dirige verso la prima settimana in perdita delle ultime cinque, con l’estensione del rimbalzo dei mercati.

Le Borse asiatiche sono in rialzo, cos’ come quelle europee che hanno segnato il quinto giorno in positivo  e Wall Street che ha cavalkcato l’onda dei dati sull’occupazione, che indicano 250mila nuovi impieghi ad ottobre.

Gli stipendi medi sono aumentati del 3,1% su base annuale, salto maggiore degli ultimi 9 anni e mezzo.

I maggiori titoli di Stato sono diminuiti di prezzo, spingendo in alto i tassi d’interesse.

Con l’oro a 1.231$/oncia, l’argento è aumentato a 14,81$/oncia, aumentando del 3,9% rispetto al minimo di mercoledì.

Nuovi dati hanno mostrato che la domanda di oro dei primi nove mesi del 2018 è stata la minore dal 2009, sotto le 3.000 tonnellate nonostante un aumento degli acquisti delle Banche Centrali.

“Gli ultimi tre mesi potrebbero rappresentare un positivo cambio di rotta”, secondo Christopher Louney di RBC, che indica l’aumento di 20 tonnellate del sottostante degli ETF in oro ad ottobre.

“ Se la domanda mantiene quantità ragionevoli, Q4 potrebbe essere un buon trimestre in linea con le previsioni”.

Secondo Suki Cooper di Standard Chartered “anche se la domanda indiana durante il maggior festival per acquisti in oro è stata debole, i fattori esterni rimangono fondamentali, e gli investitori si focalizzeranno di più su macro-eventi come il meeting FOMC e le elezioni mid-term americane. Se Trump perde supporto ed il dollaro sprofonda, la domanda dell’oro da investimento nel retail aumenterà e supporterà i prezzi”.

L’oro in euro oggi ha oscillato intorno ai 1.080€/oncia della chiusura dello scorso venerdì, mentre in sterline sono diminuiti dell’1,5% in una settimana, con la sterlina in risalita ed i preparativi per un compromesso post-Brexit per il confine tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda.

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento