Oro oggi

Oro positivo, rischi politico-finanziari del 2016 stanno diventando realtà

La domanda di oro, al netto delle vendite, è salita di 0,4 tonnellate lo scorso mese, il miglior mese di gennaio da cinque anni a questa parte.
 
Il totale complessivo del metallo è salito a 37,6 tonnellate, proseguendo il trend positivo del 2016, anno in cui la clientela privata ha acquistato complessivamente un quantitativo netto di 2,7 tonnellate.
 
Il risultato di gennaio è in linea con l'andamento del metallo durante il 2016 e fa registrare un incremento del prezzo in dollari del 4,6%.
 
Il numero di acquirenti che hanno incrementato o iniziato ad investire in oro è scivolato dal mese di dicembre, mentre il numero di venditori è salito.
 
Il Gold Investor Index è quindi sceso dal dato di 55,5 di dicembre a 54,3 di gennaio, il minimo dal luglio scorso quando la clientela sfruttò (vendendo) il picco di due anni del metallo in seguito alla Brexit.
 
 
 
Il dato di 50 indicherebbe un equilibrio perfetto tra il numero di venditori e acquirenti netti durante il mese. Il Gold Investor Index ha toccato il picco di cinque anni di 59,3 nel mese di novembre, mese in cui Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali.
 
Anche i quantitativi di argento sono saliti in maniera decisa nel mese di gennaio, anche se il rialzo del prezzo del 6,5% ha costituito un deterrente per i nuovi clienti.
 
Il Silver Investor Index è andato in ribasso dal 53,3 di dicembre al 50,3 di gennaio.
 
 
Le minacce politico-finanziarie del 2016 stanno divenendo realtà. La domanda per gli investimenti in oro è salita insieme ai prezzi del bene rifugio con l'inizio dell'amministrazione Trump, la conferma dell'imminente attivazione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona da parte del Regno Unito e le elezioni politiche in paesi chiave per la stabilità dell'Unione Europea.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento